Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ad Aleppo est sono stati interrotti i combattimenti per consentire la fuga dei civili

Immagine di copertina

Nelle ultime settimane l'esercito di Assad ha riconquistato il 75 per cento dei territori orientali, che erano stati nelle mani dei ribelli per quattro anni

L’esercito governativo siriano ha sospeso i combattimenti ad Aleppo est. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. 

L’obiettivo è quello di consentire l’evacuazione dei civili intrappolati nella zona dei combattimenti. Nelle ultime settimane l’esercito di Assad ha riconquistato il 75 per cento dei territori della parte orientale della città, che erano state nelle mani dei ribelli per quattro anni. 

Nonostante l’annuncio, arrivano numerose notizie secondo le quali i combattimenti non sono stati completamente interrotti. 

“Posso dirvi che oggi le operazioni di combattimento da parte dell’esercito siriano si sono fermate ad Aleppo Est perché c’è una grande operazione in corso per evacuare i civili”, ha dichiarato Lavrov, a margine di un incontro europeo tra i ministri degli Esteri in Germania. Il ministro di Mosca ha aggiunto che gli esperti militari russi e statunitensi si sarebbero incontrati a Ginevra sabato 10 dicembre per discutere sui modi di porre fine ai combattimenti ad Aleppo.

Un portavoce del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha confermato che Lavrov ha avuto un colloquio con John Kerry, segretario di Stato americano, ed entrambi hanno accettato di discutere di un cessate il fuoco che permetterebbe la consegna degli aiuti e l’evacuazione dei civili. 

Nei giorni scorsi i combattenti ribelli avevano chiesto una tregua per permettere ai civili di lasciare il campo di battaglia. Ma entrambe le parti sospettano che l’altra sia intenzionata a utilizzare qualsiasi interruzione dei combattimenti per riorganizzarsi.  

Secondo un portavoce delle Nazioni Unite, nelle ultime settimane sono morti almeno 800 civili e altri 3.500 sono rimasti colpiti. 

— LEGGI ANCHE: “Forse questo è il mio ultimo Sos”, l’appello del medico legale di Aleppo

Ad Aleppo non sappiamo più dove seppellire i cadaveri
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk