Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli aiuti umanitari dell’Onu in Siria finanziano indirettamente il regime di Assad

Immagine di copertina

L’Onu ha stipulato contratti dal valore di decine di milioni di dollari per programmi di aiuti umanitari con aziende e associazioni no-profit legate al presidente siriano

Le Nazioni Unite hanno stipulato contratti dal valore complessivo di decine di milioni di dollari per programmi di aiuti umanitari con persone vicine al presidente siriano Bashar al-Assad, implicitamente finanziando il governo di Damasco.

Associazioni no-profit legate al regime siriano e imprenditori vicini al presidente stesso – come la moglie Asma al-Assad e il cugino Rami Makhlouf, le cui compagnie sono soggette alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea – hanno ricevuto finanziamenti dall’Onu, secondo quanto emerge da un’inchiesta pubblicata sul quotidiano britannico The Guardian.

Le Nazioni Unite si sono giustificate sostenendo che in Siria possono lavorare solamente con partner vicini al presidente Assad. “Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero possibile di civili. La scelte sono limitate da un contesto di insicurezza e trovare soggetti che operano nelle zone di guerra è complesso”, ha spiegato un portavoce dell’Onu.

Tuttavia le Nazioni Unite hanno ricevuto critiche per aver privilegiato nel programma di aiuti le zone controllate dal regime e di non aver tracciato e controllato come siano stati effettivamente spesi i soldi.

Più di cinquanta associazioni umanitarie hanno firmato un rapporto in cui si accusa l’Onu di non aver rispettato i requisiti teoricamente necessari per ricevere gli aiuti umanitari: indipendenza, neutralità e imparzialità, di aver affidato direttamente l’attuazione dei programmi al governo Assad e persino di aver ceduto alle pressioni del regime di non consegnare aiuti nelle aree controllate dai ribelli, mettendo in pericolo la vita di migliaia di civili.

In particolare, secondo l’inchiesta del Guardian, dal 2011 a oggi:

– 13 milioni di dollari sono stati concessi al governo siriano per finanziare l’agricoltura, nonostante l’Unione europea abbia vietato il commercio con molte aziende del settore.

– 4 milioni sono stati dati al fornitore di carburante statale.

– 5 milioni di dollari sono stati donati dalla World Health Organisation alla banca nazionale del sangue, controllata dal ministero della Difesa siriano.

– L’Unicef ha pagato 267.933 dollari all’Associazione Al-Bustan, il cui proprietario è Rami Makhlouf, l’uomo più ricco di Siria, cugino e amico di Assad.

– Altri 700mila dollari sono arrivati alla compagnia telefonica Syriatel, appartenente sempre a Makhlou.

– Le Nazioni Unite, per ospitare i propri funzionari, hanno pagato 9 milioni di dollari a un hotel che appartiene al ministero del Turismo siriano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”