Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il volo AirAsia QZ8501 è precipitato nel Mar di Giava a causa di problemi tecnici

Immagine di copertina

L'aereo era scomparso dai radar il 28 dicembre 2014, nell'incidente erano morte 162 persone. Le cause sono state stabilite da un'indagine

Un guasto tecnico al sistema di controllo del timone sarebbe stata la causa principale dell’incidente aereo che ha visto il volo Indonesia AirAsia QZ8501 precipitare nel Mar di Giava nel 28 dicembre 2014. Nello schianto dell’Airbus A 320-200 erano morte 162 persone, 155 passeggeri e 7 membri dell’equipaggio. 

L’indagine è stata realizzata dalla Commissione nazionale indonesiana per la sicurezza dei trasporti.

Dagli studi fatti emerge che lo schianto sarebbe stato causato da un tentativo errato da parte dei piloti di far fronte all’avaria del timone. Dopo ripetuti segnali di allarme, l‘equipaggio avrebbe infatti disattivato il pilota automatico e attivato il controllo manuale, nonostante le cattive condizioni meteorologiche. 

Dopo quasi un anno di indagini la Commissione ha stabilito che, durante il volo, il sistema di controllo dei movimenti del timone era seriamente danneggiato. Per questo dal sistema sarebbero partiti quattro messaggi di allarme che avrebbero portato i piloti a disinserire il pilota automatico.

A quel punto, però, l’Airbus avrebbe iniziato a roteare su sé stesso e l’equipaggio avrebbe perso completamente il controllo del velivolo. Gli investigatori hanno scritto che in quel momento la situazione era “ben al di là della capacità dei piloti di riprendere il controllo” del mezzo. 

Il sistema di gestione del timone aveva già dato problemi tecnici: quattro volte nel corso di quel volo e in 23 occasioni durante l’anno precedente. 

Il volo Indonesia AirAsia QZ8501 sarebbe dovuto atterrare nell’aeroporto di Singapore due ore dopo il decollo dalla città indonesiana di Surabayo

I resti del velivolo sono stati trovati giorni dopo l’incidente nel mare di Giava, nella zona del Borneo. Finora sono stati recuperati soltanto 106 corpi su un totale di 162.  

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”