Etiopia, l’Agenzia Ue per la sicurezza aerea: “Troppo presto per fermare i 737 MAX”
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/03/agenzia-ue-sicurezza-aerea-comunicato-300x178.jpg)
Dopo l'incidente in Etiopia arriva il commento dell'Agenzia Ue
Dopo l’incidente di domenica 10 marzo 2019 che ha coinvolto un aereo della Ethiopian Airlines, la compagnia ha deciso di sospendere l’uso del Boeing 737 MAX 8.
L’annuncio è stato dato tramite un comunicato in cui si spiega che la decisione è stata presa dopo il “tragico incidente”, che ha spinto la compagnia a “lasciare a terra tutta la flotta dei Boeing 737 MAX 8 a partire da domenica stessa, 10 marzo” e “fino a nuovo ordine”.
A seguito dell’incidente sono state immediatamente avviate le indagini per capire cosa abbia causato l’esplosione dell’aereo: si attende l’analisi delle scatole nere.
>>>>Le prime immagini dal luogo del disastro
>>>>Chi sono i passeggeri italiani a bordo dell’aereo precipitato in Etiopia
Intanto però l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha detto di star “monitorando da vicino” la situazione, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. L’agenzia è in contatto con l’autorità americana Federal aviation administration (Faa) e con le autorità etiopi.
La Easa ha però specificato che è troppo presto per fornire indicazioni alle compagnie europee, o per agire bloccando tutti i voli dei 737 MAX 8.
I Boeing 737 in Italia – In Italia l’unica compagnia che utilizza i Boeing 737 MAX 8 è la Air Italy, azienda nata dalla fusione tra la Meridiana e la Qatar Airways.
I velivoli in dotazione ed identici a quello diretto a Nairobi che si è schiantato il 10 marzo vicino ad Addis Abeba sono in totale tre, usati anche per le rotte nazionali: Napoli, Lamezia Terme, Roma Fiumicino, Palermo e Catania.
Si tratta però di aerei che dall’inizio dell’anno sono in “sostituzione”: al loro posto, entro la fine del 2019, entreranno in flotta 30 Boeing 787 Dreamliner.
L’incidente – Nella mattina di domenica 10 marzo 2019 un aereo della compagnia Ethiopian Airlines si è schiantato ad Addis Abeba, in Etiopia. Il velivolo aveva lasciato l’aeroporto da soli sei minuti e si stava dirigendo a Nairobi, capitale del Kenya.