Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:08
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Una compagnia aerea giapponese non vuole bambini urlanti sui propri aerei

Immagine di copertina
Credit: afp

La All Nippon Airways sta progettando voli con personale specializzato che dovrebbe calmare i bambini che piangono e aiutare i genitori

La All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia aerea giapponese, sta lavorando per evitare che sui propri aerei ci siano troppi bambini piccoli che urlano e piangono.

Secondo i dati della compagnia, i bambini al di sotto dei tre anni costituiscono circa l’1,6 per cento dei suoi passeggeri sui voli nazionali e lo 0,8 per cento sui voli internazionali.

La All Nippon Airways ha rilevato che alcuni genitori evitano di volare perché temono che i loro bambini disturbino altri passeggeri.

L’obiettivo dunque è quello di incentivare nuovi potenziali clienti a utilizzare la loro compagnia.

Per raggiungere tale scopo, la All Nippon Airways ha lanciato il progetto il cui titolo può tradursi approssimativamente come “Un aereo senza bambini urlanti!”, che mira a realizzare voli con personale predisposto ad aiutare genitori in difficoltà.

La compagnia progetta di registrare i battiti cardiaci dei bambini che salgono a bordo, sulla base dei quali dare consigli ai genitori per far stare il più possibile in silenzio i loro figli.

Inoltre, gli aerei saranno riforniti di caramelle, ciucci e altri oggetti per bambini, insieme a del personale specializzato, per evitare che i genitori debbano sentirsi in colpa nei confronti degli altri passeggeri.

Alcuni però sostengono che questo non sia il vero piano della compagnia giapponese. Anzi, la Ann Nippon Airways figurerebbe tra le più intolleranti nei confronti dei bambini.

Una madre di un bambino due anni ha lanciato una campagna con lo slogan “è bello piangere!”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump