Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Acqua contaminata

Immagine di copertina

La Tepco ammette che l'acqua radioattiva di Fukushima ha raggiunto l'oceano Pacifico

La Tepco (Tokyo Electric Power Company), compagnia che gestisce la centrale nucleare di Fukushima ha ammesso ieri per la prima volta che le acque sotterranee accumulatesi sotto l’impianto hanno raggiunto l’oceano.

Masayuki Ono, amministratore generale della società, ha dichiarato in una conferenza stampa: “Vorremmo presentare le nostre più sentite scuse per aver causato gravi preoccupazioni a molte persone, soprattutto a quelle di Fukushima”.

La Tepco sostiene, però, che l’impatto della perdita radioattiva, sia relativamente limitato, in considerazione del fatto che non ci sarebbero tassi di aumento anomalo della radioattività. Intanto, è stato riversato un composto di silicato di sodio sulla diga che separa l’impianto dall’oceano, affinché questa, resa più solida, impedisca all’acqua di filtrare.

La Tepco – che a seguito del disastro della centrale ha taciuto parecchie informazioni su quanto accaduto ai cittadini – fino ad adesso, aveva sempre negato la presenza di tali infiltrazioni, sostenendo che la perdita sarebbe stata contenuta da recinzioni di limo erette vicino ai reattori devastati.

Secondo l’Autorità per la regolazione del nucleare (Nra) le perdite potrebbero essere continuate ininterrottamente dal giorno dell’incidente alla centrale nel marzo del 2011. Dai dati risulta che a inizio mese la contaminazione nella falda mostrasse valori in netto rialzo, fino a moltiplicare per 110 le quantità di cesio 134 nei campioni raccolti tra oceano e reattori.

L’ammissione della Tepco arriva all’indomani della vittoria dei Liberaldemocratici, guidati da Shinzo Abe, alla Camera Alta del Parlamento. Il partito e i suoi alleati sono in gran parte favorevoli alla riattivazione dei reattori nucleari al momento fermi in Giappone. Solo due dei 50 reattori di cui è dotato il Paese sono, infatti, attualmente in funzione.

Il portavoce del governo, Yoshihide Suga, ha fatto sapere ieri sera che i piani non cambieranno: entro l’anno saranno riattivate le unità che la Nra “riterrà sicure”: l’energia a basso costo per Shinzo Abe è necessaria per rilanciare l’economia del Paese.

Restano i dubbi sulla manovra da parte della popolazione, che non dimentica che i 2 mila lavoratori di Fukushima hanno ora un maggior rischio di tumore tiroideo. Da un sondaggio riportato dal Financial Times risulta che il 55 per cento dei cittadini è contrario alla riattivazione delle centrali. Il neo-senatore indipendente, Taro Yamamoto, schierato contro il nucleare, annuncia che darà battaglia al governo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu