Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Corea del Sud ora si può tradire

Immagine di copertina

Il 26 febbraio la Corte costituzionale sudcoreana ha abolito la legge di 62 anni fa che criminalizzava le relazioni extraconiugali

Giovedì 26 febbraio la Corte costituzionale sudcoreana ha abolito una legge introdotta 62 anni fa che criminalizzava i rapporti sessuali extraconiugali.

Secondo i termini prestabiliti dalla legge, l’adulterio in Corea del Sud era punibile con due anni di carcere.

Sebbene 5.400 persone siano state incriminate per questo reato negli ultimi sette anni, soltanto pochi casi sono stati puniti con il carcere.

“La legge è incostituzionale poichè viola il diritto delle persone a compiere le proprie decisioni riguardo ai loro comportamenti sessuali e la libertà e la segretezza della loro vita privata”, ha dichiarato il giudice della Corte costituzionale Seo Ki-seok.

Il dibattito circa il reato d’adulterio si era intensificato negli ultimi anni in Sud Corea.

I sostenitori della legge la ritenevano promotrice della monogamia e dell’integrità delle famiglie, mentre chi si opponeva criticava l’intromissione del governo nella vita privata dei cittadini.

In seguito al verdetto, le azioni della Unidos Corp, azienda sudcoreana produttrice di preservativi, sono aumentate del 15 per cento sul mercato nazionale Kosdaq.

In rialzo anche le quotazioni della Hyundai Pharmaceutical Company, che tra i suoi prodotti include la pillola del giorno dopo e test di gravidanza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump