Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordate per sempre il 5 novembre

Immagine di copertina

Il 5 novembre è il giorno della Congiura delle polveri, un complotto ordito dai cattolici britannici contro re Giacomo nel 1605 e ricordato ancora oggi

5 novembreOggi nel Regno Unito si ricorda la Congiura delle polveri del 1605, un complotto ordito da un gruppo di cattolici contro re Giacomo.

Il piano dei congiurati era quello di far saltare la camera dei lord nel giorno dell’apertura del parlamento – il 5 novembre, appunto – uccidendo il re, i membri del governo e i deputati.

Il complotto fu ideato da Robert Catesby e a lui si unirono altri cattolici convinti che le vie pacifiche per sollecitare un trattamento più tollerante nei loro confronti non avessero sortito alcun effetto e non rimanesse altra soluzione che un atto violento ed enorme.

Il piano, però, non fu mai messo in atto perché venne scoperto e uno dei congiurati, Guy Fawkes, fu sorpreso insieme a 36 barili di polvere da sparo nello scantinato del parlamento.

I congiutati furono arrestati, torturati e giustiziati. Non solo, il parlamento inasprì le leggi contro i cosiddetti papisti e l’emancipazione dei cattolici non sarebbe stata ottenuta che 200 anni più tardi.

Sin dal 1606, il giorno della Congiura delle polveri è commemorato in tutto il Regno Unito con fuochi d’artificio e falò, ma mentre il significato originario delle celebrazioni aveva un sapore anti-cattolico, Guy Fawkes è per certi versi diventato un simbolo dell’anti-autoritarismo, come nel film, tratto dall’omonimo fumetto, V per Vendetta:

(qui sotto il protagonista, che indossa una maschera di Guy Fawkes, ricorda il 5 novembre facendo saltare in aria l’Old Bailey, il Tribunale penale centrale di Londra)

 

(qui sotto il discorso del protagonista del film V per Vendetta che invita la popolazione a ribellarsi a un regime totalitario e oppressivo)


Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”