Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le 21 studentesse rapite da Boko Haram e poi liberate si sono ricongiunte alle loro famiglie

Immagine di copertina

Non è chiaro come il rilascio sia stato negoziato, ma un funzionario del governo nigeriano spiega che ulteriori colloqui sono in corso per liberare altre ragazze

Le 21 studentesse che erano state rapite dal gruppo islamico Boko Haram nella città nigeriana di Chibok e liberate lo scorso 13 ottobre, si sono ricongiunte con le loro famiglie. 

In una cerimonia nella capitale Abuja, una delle ragazze ha raccontato di essere sopravvissuta, insieme alle compagne, per 40 giorni senza cibo e di essere scampate alla morte almeno una volta.

Non è chiaro come sia stato negoziato il rilascio, ma un funzionario del governo nigeriano spiega che ulteriori colloqui sono in corso per liberare le altre ragazze tenute in ostaggio.

Delle 276 studentesse rapite nell’aprile 2014, 197 sono ancora disperse. Alcune erano riuscite a scappare subito dopo il rapimento.

Molte delle ragazze rapite erano cristiane ma erano state forzatamente convertite all’islam durante la prigionia. 

Un’altra ragazza, durante la cerimonia, ha detto: “Non avremmo mai immaginato che saremmo arrivate a vedere questo giorno, ma, con l’aiuto di Dio, siamo state in grado di uscire dalla schiavitù”. 

Le autorità nigeriane hanno negato le voci secondo le quali le ragazze sarebbero state liberate in cambio del rilascio di alcuni combattenti di Boko Haram. Ma un funzionario della sicurezza ha detto alla Bbc che quattro comandanti erano stati liberati.

Secondo altri organi di informazione, sarebbe invece stato pagato un riscatto da milioni di dollari. 

Il ministro dell’Informazione nigeriano, Lai Mohammed, ha detto che il rilascio delle 21 studentesse è stato “il primo passo” per la liberazione di tutte le ragazze ancora nelle mani dei miliziani di Boko Haram.

— LEGGI ANCHE: COS’È BOKO HARAM?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”