Il 2016 è stato l’anno più caldo di sempre
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
I dati diffusi dagli scienziati mostrano che per il terzo anno di fila è stato battuto il record delle temperature più alte mai registrate
Per la terza volta di fila l’anno che si conclude stabilisce un nuovo record per le temperature. Il 2016 secondo gli scienziati si chiude infatti con temperature superiori di 0.7 gradi rispetto al 2015 e secondo la Nasa si tratta delle temperature più alte mai registrate.
I dati conclusivi sul clima dell’anno appena trascorso sono stati pubblicati dalla Nasa e dall’Agenzia americana per la meteorologia (Noaa) mercoledì 18 gennaio.
Secondo gli scienziati l’aumento delle temperature è dovuto in parte al fenomeno metereologico di El Niño, che provoca un forte riscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico nei mesi di dicembre e gennaio, ma il fattore principale restano le emissioni di Co2 provocate dall’uomo.
“Circa il 90 per cento del riscaldamento globale registrato nel 2016 è stato dovuto all’aumento delle emissioni di gas e all’effetto serra”, ha detto Gavin Schmidt della Nasa. “Ci aspettiamo che il 2017 sarà un altro anno molto caldo”, ha aggiunto.
Queste conclusioni non sono una sorpresa per gli scienziati, che avevano anticipato l’esito finale dei dati a causa delle alte temperature registrate già nei primi mesi del 2016.
Per la Nasa, il 2016 è l’anno più caldo della storia mai registrato, con dati disponibili a partire dal 1880. Ma alcuni studi scientifici recenti suggeriscono che il pianeta non era così rovente addirittura da 115mila anni.
Alla conferenza Onu di Parigi, che si è tenuta a dicembre 2015, la comunità internazionale si è impegnata a mantenere l’aumento della temperatura mondiale entro un grado e mezzo per la fine del secolo.
**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**