Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Trasporti, da settembre via al nuovo bonus: 60 euro per gli abbonamenti ai mezzi pubblici. Come richiederlo

Immagine di copertina

Trasporti, da settembre via al nuovo bonus: 60 euro per gli abbonamenti ai mezzi pubblici. Come richiederlo

Dopo il bonus 200 euro, il bonus carburante e il bonus tende, adesso arriva anche il bonus trasporti. Da settembre, fino a fine anno, chi percepisce un reddito inferiore a 35mila euro potrà ottenere un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento del trasporto pubblico locale, annuale o mensile. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, insieme al ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che hanno presentato il decreto con cui è stato attuato il provvedimento previsto nel primo decreto Aiuti. “Si tratta di un sostegno concreto per studenti, lavoratori, pensionati, per tutti quei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico, su gomma e su ferro, che proveremo a rendere strutturale anche per il prossimo anno”, ha detto Orlando.

Per la misura sono stati stanziati 79 milioni di euro per il 2022, fino all’esaurimento dei fondi. il bonus potrebbe perciò essere assegnato con una sorta di click day.

A chi spetta:

Potranno richiedere il bonus le persone fisiche che nell’anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro.

Come si richiede:

Sarà possibile fare domanda accedendo al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it (disponibile nelle prossime settimane), tramite Spid o Cie. Gli utenti dovranno fornire le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione, indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere