Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Una gara fra startup innovative

Immagine di copertina
Credit: Pixbay

Una challenge organizzata da Accenture Italia promuove la collaborazione tra le realtà imprenditoriali più all’avanguardia e il mondo della grande impresa, per la co-creazione di prodotti e servizi innovativi

Prende il via l’Accenture Startup Challenge: il progetto selezionerà le piccole realtà imprenditoriali migliori, che avranno l’opportunità di lavorare insieme ad un team di esperti di Accenture per la co-creazione di servizi e prodotti innovativi, da implementare presso i grandi player dei diversi mercati, con cui Accenture si interfaccia quotidianamente.

“Crediamo che integrare l’approccio, la velocità e le idee delle startup con l’expertise e le risorse delle imprese di maggiori dimensioni possa creare un valore aggiunto concreto. L’innovazione condivisa e la potenza del cambiamento sono da sempre al centro del nostro DNA. A maggior ragione in questo momento di necessaria accelerazione nell’adozione dell’innovazione, l’open innovation è diventato un asset ancora più importante: la complessità dei problemi che stanno affrontando i mercati impongono una stretta collaborazione tra tutti i diversi attori”, ha commentato Sandro Bacan, Innovation Lead di Accenture Italia.

“Con l’Accenture Startup Challenge vogliamo mettere a fattor comune conoscenze, competenze e risorse per trasformare le idee più innovative in proposte concrete, favorendo la crescita dell’ecosistema italiano e supportando la ripartenza dell’economia italiana attraverso le tecnologie e il digitale“.

Come funziona la Accenture Startup Challenge? La challenge si rivolge alle startup e alle PMI che operano con un modello di business b2b attraverso le tecnologie più all’avanguardia: Intelligenza artificiale, cloud computing, blockchain, extended reality e IoT in primis.

Dal 10 marzo al 31 maggio 2021, le startup e PMI interessate possono candidarsi a questo link e proporre progetti e idee in 3 diversi ambiti: o Customer engagement: innovazione e interazione digitale, gestione e coinvolgimento clienti; o Ottimizzazione del modello operativo: trasformazione e digitalizzazione del modello operativo, delle risorse, delle funzioni e dei processi interni all’azienda; o Frontier trends: soluzioni riconducibili a trend innovativi/emergenti (es. transizione energetica, digital health, mobilità, ecc.).

Un comitato di selezione composto dai rappresentanti del Top Management di Accenture valuterà le proposte e selezionerà una rosa di startup, che avrà la possibilità di lavorare fianco a fianco con un team di esperti Accenture per la creazione di progetti altamente rilevanti, da proporre, poi, alle più grandi imprese italiane. All’azienda vincitrice – che verrà valutata in base a criteri di rilevanza di mercato, rilevanza per Accenture e Innovazione – verrà data anche la possibilità di mostrare la propria soluzione in uno dei centri di innovazione di Accenture in Italia.

Tra tutte le startup che partecipano all’iniziativa , inoltre, ne verranno selezionate due che si distinguono per il potenziale impatto sociale della loro value proposition. A queste saranno attribuiti rispettivamente due riconoscimenti specifici, il Premio Inclusion & Diversity e il Premio Sustainability, e avranno l’opportunità di essere coinvolte nell’ambito di specifiche attività di comunicazione di Accenture Italia.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?