Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Spread oggi 5 giugno 2019 | Il differenziale tra Btp e Bund chiude a 271 punti base

Immagine di copertina

Spread oggi 5 giugno 2019 |Spread tempo reale | Btp | Borsa

Spread oggi 5 giugno 2019 | Apertura in lieve rialzo per lo spread tra Btp e Bund che alle prime battute segna 275 punti a fronte dei 272 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,52 per cento.

Il 4 giugno lo spread si è chiuso a 273 punti base, un dato che segna un cambio di passo dei mercati nei confronti del Governo italiano [qui tutti gli aggiornamenti], dopo la conferenza stampa di Conte e i messaggi di distensione giunti dai due vicepremier (qui i dettagli).

Dopo momenti di estrema tensione in cui sembrava sempre più probabile una crisi di Governo e il ritorno anticipato alle urne l’allarme dei mercati sembra almeno in parte rientrato.

Oggi però lo spread potrebbe tornare a salire in attesa della lettera che l’Ue invierà al Governo italiano sullo stato dei conti del paese.

Spread | I valori del 5 giugno

17.30 – 271

17.00 – 273,7

16.30 – 277,9

16.00 – 277,5

15.30 – 278,1

15.00 – 281,2

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

14.30 – 281,5

14.00 – 281,7

13.30 – 283,3

13.00 – 281,3

12.30 – 278,5

12.00 – 277,1

11.30 -272,4

11.00 -272,8

10.30 – 271,7

10.00 – 170,6

9.30 -274

9.00 – 275

Spread | I valori del 4 giugno

17.30 – 273,1

17.00 – 272,5

16.30 – 267,1

16.00 – 271,7

15.30 – 271,7

15.00 – 272,6

14.30 – 272,7

14.00 – 273

13.30 – 270,1

13.00 -271,7

12.30 – 272.2

12.00 – 271.1

11.30 – 271.7

11.00 – 272.7

10.30 – 273.6

10.00 – 273.6

09.30 –  277.1

9.00 – 280

Spread | I valori del 3 giugno

17.30 – 277,3

17.00 – 276,8

16.30 – 277

16.00 – 278,7

15.30 – 279,4

15.00 – 279,6

14.30 – 282

14.00 – 281,6

13.30 – 281,8

13.00 – 280,90

12.30 – 280,8

12.00 – 280,3

11.30 – 280,7

11.00 – 282,2

10.30 – 281,7

10.00 – 287, 1

9.30 – 289,2

9.00 – 290

Ti potrebbe interessare
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%
Ti potrebbe interessare
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%
Economia / Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile.Milano: “Eccellenze manifatturiere e Italian Style per la crescita sui mercati internazionali”
Economia / L’Ue approva i controdazi sui prodotti Usa: prime tariffe dal 15 aprile
Economia / Stellantis, crollo verticale: la produzione è al livello più basso da 1956
Economia / La proposta di Trump per togliere i dazi all'Ue. Meloni attesa il 17 aprile negli Usa
Economia / Dazi: rimbalzo sulle borse europee. L’Ue prepara i contro-dazi, la Cina avverte Trump: “Combatteremo fino alla fine”
Lavoro / Formazione e sicurezza, il capitale strategico delle imprese moderne
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio