Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Caro-petrolio: Shell mette a segno utile trimestrale più alto dal 2008

Immagine di copertina

Shell ha chiuso il primo trimestre con un utile record di 9,13 miliardi di dollari, grazie all’aumento dei prezzi di greggio e gas, a forti guadagni delle attività di raffinazione e alla buona performance della divisione di trading.

Come altre rivali del settore, tra cui BP e TotalEnergies, Shell ha realizzato forti profitti grazie alla volatilità dei prezzi delle commodity, alimentata dall’invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio.

Il gruppo ha raggiunto gli utili trimestrali più alti dal 2008 nonostante svalutazioni dopo le imposte da 3,9 miliardi di dollari in seguito alla decisione di abbandonare le attività in Russia. La società sta anche terminando gradualmente il trading di greggio e gas con la Russia.

Risultati record erano già stati presentati nei giorni scorsi da Eni, Chevron, Exxon Mobil, Total. British Petroleum non è stata da meno ma ha dovuto digerire il costo più pesante per l’uscita dalla Russia dove possedeva il 20% del colosso Rosneft. Un addio costato 25 miliardi di dollari con una trimestrale che ha visto gli utili più che raddoppiare a 6,2 miliardi, il miglior risultato da 14 anni.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?