Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

La scadenza per il 730 precompilato 2019: le date sul modello di dichiarazione dei redditi

Immagine di copertina

730 PRECOMPILATO SCADENZA 2019 – Quando scadono i termini per il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi? Elenchiamo qui le scadenze per i contribuenti, lavoratori dipendenti o pensionati, che accettano la strada semplificata per comunicare online i propri dati all’Agenzia delle Entrate. Quali date ricordare.

730 Precompilato Scadenza 2019 | Quando scade

La prima data importante è quella del 15 aprile, il giorno in cui il Fisco mette a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato (qui i vantaggi), disponibile da quella data in un’apposita sezione sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere a quella sezione bisogna essere in possesso di un codice Pin, che può essere richiesto online, accedendo allo stesso sito dell’Agenzia delle Entrate e inserendo alcuni dati personali, in ufficio, presentando una richiesta con documento d’identità, grazie a un’identità SPID, Servizio Pubblico d’Identità Digitale, le credenziali dell’Inps o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Dal 2 maggio è invece possibile accettare la dichiarazione dei redditi precompilata oppure integrarla. Vanno poi ricordati i giorni della presentazione, precisamente il 7 luglio e il 23 luglio: la prima data nel caso di presentazione al sostituto d’imposta, la seconda nel caso di presentazione diretta all’Agenzia delle Entrate o al Caf o al professionista.

LE ISTRUZIONI SUL 730 PRECOMPILATO 2019

730 Precompilato Scadenza 2019 | Date | Giorni

Altre date riguardano aspetti marginali. Chi si rivolge a un Caf o a un professionista abilitato deve sempre esibire la documentazione necessaria per verificare che i dati riportati nella dichiarazione siano conformi. Ma il contribuente deve anche conservare la documentazione in originale mentre il Caf o il professionista ne conservano una copia che può essere trasmessa, su richiesta, all’Agenzia delle Entrate. Più nel dettaglio, il contribuente deve esibire tutti i documenti che dimostrano il diritto alle deduzioni e detrazioni richieste in dichiarazione e i documenti relativi alla dichiarazione dei redditi di quest’anno devono essere conservati fino al 31 dicembre 2024. È quello il termine entro il quale l’amministrazione fiscale può richiederli.

Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio