Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Eurostat, un giovane italiano su quattro è a rischio povertà: il nostro Paese tra i peggiori in Europa

Immagine di copertina

In Italia un giovane su quattro compreso nella fascia d’età tra i 15 e i 29 anni è a rischio povertà: l’Eurostat ha reso note la scorsa settimana le proprie rilevazioni sulle condizioni di vita dei cittadini europei che dispongono di un reddito netto al di sotto della 60% della mediana nazionale, il dato per il nostro Paese è del 24,6%. Peggio di noi soltanto Danimarca (25,6%), Grecia (25,3%), Spagna (24,9%) e Romania (24,9%). Stesso punteggio invece da parte della Svezia.

Al contrario, a far registrare le percentuali migliori in termini di uguaglianza economica sono state Repubblica Ceca (8,6%), Slovenia (9,9%) e Irlanda (10,3%). Se si guarda al rischio povertà dell’intera popolazione, senza alcuna distinzione di età, l’Italia è in sestultima posizione con il 20,1% degli abitanti, davanti solo a Lettonia (23,4%), Romania (22,5%), Bulgaria (22,1%), Spagna (21,7%) ed Estonia (20,6%).

Tutti questi Paesi sono ben al di sopra della media europea che è del 16,8%. Il report Eurostat è basato però su dati raccolti nel 2021, quando la pandemia incise non poco sui redditi. E non tiene quindi conto della ripresa economica successiva. Di contro però, come stimato dalla Caritas, negli anni dal 2007 al 2021 il numero di italiani in povertà assoluta è più che triplicato, passando da 1,8 milioni a 5,6 milioni (il 9,4% della popolazione), 1,4 milioni delle quali minori di 18 anni.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?