Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Oro, record storico: prezzo vicino ai 2000 dollari l’oncia

Immagine di copertina

Oro: prezzo record, ecco perché

Il prezzo dell’oro è vicino a sfondare il muro dei 2000 dollari l’oncia. Nelle prime ore di oggi, 27 luglio 2020, la quotazione del metallo prezioso ha premuto ancora una volta sull’acceleratore ed è riuscito ad oscurare improvvisamente i precedenti massimi messi a segno nel settembre del 2011 (1.929,09 dollari l’oncia).

I dati da record

Nelle prime ore di oggi, 27 luglio, durante la sessione asiatica, il prezzo dell’oro (spot gold) ha accelerato sfondando quota 1.943 $ (dollari) l’oncia e oscurando i massimi di 9 anni fa. Anche i futures sono avanzati di oltre il singolo punto percentuale sopra i 1.926 $.

Perché il prezzo dell’oro sale?

Alla base della prepotente avanzata del metallo prezioso sono i timori del mercato riguardanti sia la pandemia e il recente aumento dei contagi sia le preoccupazioni derivanti dalla tensione tra Stati Uniti e Cina che nelle ultime ore è notevolmente aumentata. Secondo Vivek Dhar della Commonwealth Bank of Australia determinante nel rally del prezzo dell’oro sarebbe stato anche il tonfo dei rendimenti decennali dei Treasury USA: “La relazione negativa tra i rendimenti USA di lungo termine e i futures dell’oro ha resistito abbastanza bene nel lungo periodo. Questo perché quando i rendimenti reali statunitensi crescono l’oro è meno attraente”, ha detto l’analista.

La marcia continua

La marcia dell’oro non sembra volersi fermare. A breve infatti potrebbe essere superata la soglia dei 2.000 dollari all’oncia. Un traguardo raggiungibile secondo gli analisti di Investing.com e Ubs, con questi ultimi convinti che il nuovo record possa essere toccato già a settembre. “L’oro ha sfondato quota 1.900 dollari, ma il superamento della soglia di 2.000 dollari l’oncia sembra solo una questione di quando non di se”, hanno detto.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?