Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Manovra, il Cdm approva il testo: oltre 38 miliardi per l’emergenza Covid. Sgravi per assunzioni di giovani e donne

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo della legge di Bilancio. La maxi Manovra da 38 miliardi di euro, che aveva ricevuto un via libera salvo intese circa un mese fa, è ora attesa in Parlamento. L’approvazione è arrivata nel pomeriggio e il testo è atteso alla Camera “domani, al massimo mercoledì”, assicura Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento. Aumentano i fondi per gli asili nido e vengono stanziate risorse aggiuntive per il potenziamento delle strutture comunali. Si tratta di 100 milioni nel 2022, 150 milioni nel 2023, 200 milioni nel 2024, 250 milioni per il 2025 e 300 milioni di euro annui dal 2026.

“Alcune misure della legge di bilancio le abbiamo scritte insieme, ad esempio il blocco dei licenziamenti”. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, replica così all’invito di Anna Maria Furlan di intraprendere la strada della concertazione come fecero Ciampi e Prodi. Conte prosegue: “Concertazione non vuol dire confondere i ruoli. Il Governo riconosce il giusto ruolo dei sindacati, ad esempio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Ora inizia il percorso parlamentare. Abbiamo raccolto le vostre istanze. Alcune non le possiamo accogliere altre sì. Ho preso appunti e torneremo sugli argomenti durante l’iter parlamentare”.

Ora per l’approvazione entro il 31 dicembre bisognerà correre: si inizierà in commissione Bilancio a Montecitorio con il tradizionale giro di audizioni per poi passare al Senato, dove nel frattempo si lavora al decreto Ristori. Nel comunicato finale del Cdm, in cui si è anche discusso dell’ipotesi di nuovo scostamento di bilancio, il governo parla di un “impianto complessivo sotto il profilo finanziario invariato”, con misure “trasversali per la crescita”.

“Abbiamo approvato la Manovra con la quale stanziamo oltre 38 miliardi per aiutare il tessuto sociale e produttivo ad affrontare e superare l’emergenza. E’ una Manovra importante e ambiziosa, che interviene sul presente e sul futuro del Paese e che rafforza la rete di protezione per imprese, famiglie e lavoratori”. Lo ha scritto su Facebook il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, elencando il pacchetto di misure per lavoro e Welfare.

Leggi anche: Di Maio a TPI: “I governatori delle Regioni cambiano idea continuamente sul Covid, ora basta”

Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio