Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Iva, Italia maglia nera in Ue per evasione. Perdite per oltre 30 miliardi

Immagine di copertina

Nel 2019 l’Italia è prima nell’Unione Europea per l’evasione Iva in valore nominale. Nell’anno in cui si registrano record sportivi, musicali e culinari arriva la notizia di un altro primo posto di cui il Paese avrebbe fatto volentieri a meno, se gli artefici non fossero stati i cittadini stessi.

Lo Stato ha registrato perdite pari a 30,1 miliardi di euro: “Le cifre di quest’anno corrispondono a una perdita superiore a 4mila euro al secondo” ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, commentando il rapporto della Commissione che riporta i dati: nell’Ue, in totale nel 2019, sono stati evasi 134 miliardi di euro di Iva. “Si tratta di perdite inaccettabili per i bilanci nazionali, e costringono i cittadini e le imprese a recuperare il disavanzo con altre imposte per finanziare servizi pubblici fondamentali. – ha detto Gentiloni – Dobbiamo compiere uno sforzo congiunto per reprimere le frodi in materia di Iva, un reato grave sottrae denaro dalle tasche dei consumatori, pregiudica il nostro sistema assistenziale e impoverisce le casse degli Stati”.

L’Italia, poi, si posiziona al quinto posto per il maggior divario tra gettito previsto e riscosso con il 21,3%. Davanti ci sono Romania (34,9%), Grecia (25,8%), Malta (23,5%) e Lituania (21,4%).

Rispetto al 2018, però, c’è stato un miglioramento: il divario tra gettito previsto e riscosso è passato da 35, 4 miliardi a 30,1. Non si conosce la portata della pandemia di Covid – 19 sulle entrate Iva per il 2020.
“Nonostante il trend positivo registrato negli ultimi anni, il divario dell’Iva rimane una delle principali preoccupazioni, soprattutto in considerazione delle immense esigenze di investimento che i nostri Stati membri dovranno affrontare nei prossimi anni”, ha detto Gentiloni.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?