Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 23:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Troppi debiti: l’azienda di occhiali fondata da Lapo Elkann è a un passo dalla chiusura

Immagine di copertina

Italia Independent, il gruppo produttore di occhiali fondato nel 2008 da Lapo Elkann, è a un passo dalla chiusura. Il prossimo 26 gennaio si terrà un’assemblea straordinaria degli azionisti che avrà come primo punto all’ordine del giorno la liquidazione della società.

L’azienda, che nel 2013 era stata quotata a Piazza Affari a 26 euro per azione, vale oggi circa cento volte meno: 0,25 centesimi per azione, per una capitalizzazione pari a 3,8 milioni di euro.

Lo scorso settembre il marchio è stato venduto per un milione di euro all’M Group, società che controlla il Gruppo Modo dell’imprenditore veneto Alessandro Lanaro.

Da diversi anni ormai Italia Independent deve fare i conti con una pesante mole di debiti. Nel corso del 2023 l’azienda ha completato un percorso di risanamento che – secondo Milano Finanza – ha portato a una riduzione dell’esposizione da 23 a 18 milioni di euro. Il gruppo, peraltro, oggi non è operativo.

Dal 2017 a oggi Lapo Elkann ha versato quasi 40 milioni di euro per tenere a galla la società. L’ultima iniezione di capitale risale a circa un anno fa, quando il nipote di Giovanni Agnelli e fratello di John Elkann ha staccato un assegno da 12,8 milioni di euro.

LEGGI ANCHE: Agnelli Tech: ecco il nuovo business della dinastia

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?