Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:37
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

L’Istat taglia le stime sul Pil per il 2019

Immagine di copertina

L’Istat ha tagliato le stime sul Pil dell’Italia per il 2019, rivedendo la previsione dall’1,3 indicato lo scorso novembre allo 0,3 per cento. L’Istituto nazionale di statistica parla di “deciso rallentamento” rispetto al 2018, chiuso con una crescita del Prodotto interno lordo dello 0,9 per cento.

La stima dell’Istat è comunque migliore rispetto a quella elaborata dal Governo nel Def, in cui viene indicato per il 2019 un Pil a +0,1 per cento. Ed è migliore anche rispetto a quella diffusa a maggio dalla Commissione europea (+0,1 per cento).

 

“La decelerazione dei ritmi produttivi inciderebbe anche sul mercato del lavoro”, sottolinea l’Istat. “Nel 2019 si prevede che l’occupazione rimanga sui livelli dell’anno precedente (+0,1 per cento), mentre si registrerebbe un lieve aumento del tasso di disoccupazione (10,8 per cento)”.

L’Istituto prevede per il 2019 “un moderato incremento dei consumi delle famiglie, “dall’aumento del monte salari e, in misura limitata, dalle misure sul reddito di cittadinanza”.

La spesa delle famiglie, in particolare, è “prevista crescere a un tasso simile a quello del 2018 (+0,5 per cento rispetto a +0,6 per cento)”. “In presenza di un miglioramento del potere di acquisto, l’attuale fase di incertezza porterebbe le famiglie ad assumere comportamenti precauzionali, determinando un aumento della propensione al risparmio”, osserva l’Istat.

 

La Commissione Ue taglia stime sul Pil per l’Italia e lancia allarme su deficit

Def, legge di stabilità, debito pubblico: le parole da sapere sulla finanza in Italia

L’Italia non cresce: ora lo ammette anche il Governo

Ti potrebbe interessare
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Ti potrebbe interessare
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Economia / Le Rete elettrica entra nel sociale
Economia / Milano-Parigi ad Alta Velocità
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%
Economia / Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile.Milano: “Eccellenze manifatturiere e Italian Style per la crescita sui mercati internazionali”
Economia / L’Ue approva i controdazi sui prodotti Usa: prime tariffe dal 15 aprile