Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Istat, dati sull’andamento dell’economia a giugno: “Deboli livelli produttivi ma il lavoro migliora”

Immagine di copertina
Credit: ANSA

Indici Istat | Istat mese per mese | Istat 2019 | Lavoro | Famiglie 

L’andamento dell’economia di giugno, secondo l’Istat, è stato segnato da una dicotomia: una fase di debolezza dei ritmi produttivi e il miglioramento del potere d’acquisto delle famiglie. L’Istituto Nazionale di Statistica specifica, nella nota relativa allo scorso mese: “l’indicatore anticipatore conferma uno scenario a breve termine caratterizzato dalla debolezza dei livelli produttivi”. Ma alla situazione si associano “miglioramenti sul mercato del lavoro e del potere d’acquisto delle famiglie”.

Sul fronte occupazionale, le dinamiche appaiono variegate. “A fronte di una diminuzione delle attese sull’occupazione per la manifattura e le costruzioni si è registrato un miglioramento di quelle nei servizi di mercato e nel commercio al dettaglio”, afferma l’Istituto di ricerca e statistica.

Nel mese di aprile, e per il secondo mese consecutivo, l’indice della produzione industriale ha segnato una diminuzione, e ha interrotto la tendenza positiva evidenziata nei primi mesi dell’anno.

Sul fronte lavoro invece, “a maggio, è proseguito l’aumento del numero di occupati in presenza di una forte riduzione del tasso di disoccupazione”. Quindi, rimarca l’Istituto, “nel mercato del lavoro si sono intensificati i segnali positivi”.

E, specifica, “la ricomposizione favorevole tra occupazione e disoccupazione appare evidente anche considerando le medie degli aggregati riferiti a gennaio-maggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a fronte di una lieve riduzione della forza lavoro (-0,2 per cento) si è registrato un miglioramento dell’occupazione (+0,5 per cento) e una marcata riduzione della disoccupazione (-6,1 per cento)”.

Nessuna sorpresa suo prezzi: “l’inflazione italiana si mantiene su tassi moderati e inferiori a quelli dell’eurozona”.

Istat andamento economia giugno –  L’Istat rivela la sua analisi anche sull’economia internazionale: “I segnali di ripresa dell’economia internazionale appaiono episodici e nel complesso i dati hanno segnalato tendenze meno positive rispetto alle attese, sia nei paesi emergenti sia in quelli avanzati”.

“Le previsioni per l’area dell’euro indicano un possibile rallentamento nel secondo trimestre”, ha specificato l’Istituto, ricordando come secondo le previsioni elaborate da Ifo, Kof e lo stesso Istat nell’Eurozone Economic Outlook, “il Pil dell’area dell’euro è atteso rallentare nel secondo trimestre”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?