Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Grimaldi Alliance per il secondo ‘Basket Bond Campania’

Immagine di copertina

Grimaldi Alliance ha assistito l’Arranger (il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Mediocredito Centrale S.p.A. e Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.) nell’avvio della seconda edizione di Garanzia Campania Bond, il programma di Basket Bond promosso dalla Regione Campania e gestito dalla società in house-Sviluppo Campania. Uno strumento che prevede la raccolta di fondi tramite una serie di emissioni di minibond e rappresenta per le imprese sia un’alternativa al tradizionale canale bancario, sia una concreta opportunità per ottenere un finanziamento a lungo termine e a condizioni economiche competitive, grazie alla garanzia pubblica a valere su risorse del POR FESR Regione Campania 2014-2020.

Nel primo e nel secondo slot Grimaldi Alliance ha seguito l’emissione contestuale di 12 bond emessi da: per il primo slot, Bervicato S.r.l., Cartiera Confalone S.p.A., Geco Renew Group S.r.l., Netgroup S.p.A. e Soft Tecnology S.r.l. e per il secondo slot, Campania ResinFer S.r.l., Elia S.r.l., GPM S.r.l., Manutenzione ed Assistenza Computers S.r.l., Ok Informatica S.r.l., Site S.r.l. e Solania S.r.l. La partecipazione all’operazione consentirà a tali aziende di finanziare programmi di sviluppo per la realizzazione di nuovi investimenti con impatto sul territorio campano.

Il team multidisciplinare di Grimaldi Alliance che ha assistito l’Arranger, nei rapporti con Sviluppo Campania nelle fasi iniziali di partecipazione alla gara e strutturazione dell’operazione, nei rapporti con le pmi e nei rapporti con gli investitori, è stato coordinato dal managing partner Francesco Sciaudone e dal partner Andrea Martina, ed è stato composto dal partner Angelo Alfonso Speranza e dalla senior associate Paola Sepe con riferimento all’emissione dei prestiti obbligazionari ed alla relativa cartolarizzazione. La partner Daniela Fioretti e la partner Rosaria Arancio hanno seguito i rilevanti profili di diritto amministrativo e il partner Andrea Neri i profili relativi alla disciplina sugli aiuti di stato. I profili di diritto societario sono stati seguiti dal partner Leonida Cagli coadiuvato dall’associate Bianca Lombardo, mentre i profili di diritto fiscale dal partner Carlo Cugnasca.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?