Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Concorso ministero della Giustizia: ecco le scadenze

Immagine di copertina

Concorso ministero della Giustizia: ecco le scadenze

Scade oggi 9 settembre il concorso del Ministero della Giustizia per l’assegnazione di 2.329 posti da funzionario giudiziario.

Si possono inviare le domande di iscrizione per la partecipazione alle prove concorsuali fino alla mezzanotte del 9 settembre 2019, per cui è opportuno che i candidati interessati alla partecipazione si attivino precedentemente a questo momento.

> Concorso ministero Giustizia 2019: tutto quello che c’è da sapere
> Rimani informato sui concorsi e i bandi pubblici

Ogni candidato interessato può inviare la propria domanda di partecipazione attraverso la compilazione del form messo a disposizione sul sito web del Ministero della Giustizia, previa registrazione.

Una volta effettuata l’iscrizione al concorso, il candidato otterrà una ricevuta che sarà tenuto a presentare il giorno della prima prova o dell’eventuale prova preselettiva, in quanto contenente il numero identificativo della domanda stessa.

L’unica modalità di ricezione della domanda ammessa è quella telematica: non saranno ammissibili domande di partecipazione pervenute attraverso modalità differenti da questa.

La prova preselettiva verrà attivata qualora il numero delle domande pervenute sia pari o superiore a 3 volte il numero dei posti a concorso.

Il concorso inserirà a tempo pieno e indeterminato personale non dirigenziale per il profilo di funzionario, da inquadrare nell’area funzionale terza, fascia economica F1, nei ruoli del personale del ministero della Giustizia.

questo link è disponibile il bando con tutti i requisiti nel dettaglio.

Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio