Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Cashback di Natale: si parte l’8 dicembre. Per usufruire del rimborso è necessaria la registrazione sull’app Io: ecco come funziona

Cashback Natale, necessaria la registrazione sull’app Io: come funziona

L’8 dicembre prende il via l’Extra Cashback di Natale, il meccanismo ideato dal governo per ridurre l’evasione fiscale e incentivare gli acquisti in vista delle festività, messe a dura prova dall’epidemia di Covid, e per il quale è necessaria la registrazione sull’app Io: di seguito viene spiegato come funziona l’intero procedimento. Ma andiamo con ordine. Che cos’è di preciso l’Extra Cashback di Natale? È una misura che prevede il rimborso del 10% fino a 15o euro di spese per tutto il mese di dicembre e per almeno 10 acquisti. La misura non riguarda gli acquisti online ed è una sorta di “anticipazione” del Cashback vero e proprio, che entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2021. Per usufruire dell’Extra Cashback di Natale così come per il Cashback (di cui di seguito spieghiamo le modalità) e per attivare le carte di pagamento è necessaria la registrazione all’app Io attraverso lo spid o la carta d’identità elettronica. Chi non avesse uno spid può richiederlo su uno degli identity provider elencati sul sito spid.gov.it e registrarsi sul loro sito. Per tutte le altre informazioni sul Cashback si può visitare il sito CashlessItalia.

Cashback 2021: come funziona

La registrazione sull’app Io, così come per il bonus natalizio, è obbligatoria anche per chi vuole accedere al bonus bancomat che, come detto, entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2021. In questo caso, riservato alle persone fisiche maggiorenni, residenti in Italia, e fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, prevede un rimborso del 10% sui pagamenti effettuati con carte di credito e bancomat per almeno 50 pagamenti. Si possono ricevere fino a 300 euro all’anno, con una cifra rimborsabile di 150 euro su base semestrale. I primi 100.000 a totalizzare il maggior numero di transazioni con carte e app avranno diritto al Super Cashback, ovvero a 1.500 euro ogni 6 mesi.

Leggi anche: 1. Lotteria degli scontrini: tutto quello che c’è da sapere / 2. Lotteria degli scontrini: come funziona, come e dove registrarsi

Ti potrebbe interessare
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Economia / Le Rete elettrica entra nel sociale
Ti potrebbe interessare
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Economia / Le Rete elettrica entra nel sociale
Economia / Milano-Parigi ad Alta Velocità
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%
Economia / Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile.Milano: “Eccellenze manifatturiere e Italian Style per la crescita sui mercati internazionali”
Economia / L’Ue approva i controdazi sui prodotti Usa: prime tariffe dal 15 aprile
Economia / Stellantis, crollo verticale: la produzione è al livello più basso da 1956