Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Le info sul modello 730 Precompilato online: cosa fare sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Immagine di copertina

730 Precompilato online | 2019 | Agenzia delle Entrate | Inps | Come fare

730 PRECOMPILATO ONLINE – Come è possibile accedere online al proprio 730 precompilato? Come si modifica la dichiarazione dei redditi? Quali istruzioni bisogna seguire per rettificare i dati? Qui riportiamo tutte le principali informazioni per rispondere a questo tipo di domande e chiarire su un modello che interessa milioni di contribuenti italiani: come si accede ai servizi online sui siti di Agenzia delle Entrate e Inps.

730 Precompilato online | 2019 | Come fare

Va innanzitutto ricordato che il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi è, come il 730 tradizionale, dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Ma c’è una differenza sostanziale: contiene diversi dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate. Nel modello possono essere inserite tra le altre le cifre su spese sanitarie o universitarie, spese funebri, premi assicurativi, come pure contributi previdenziali o bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia. Se il contribuente accetta online il 730 precompilato senza apportare modifiche, non dovrà più presentare ricevute per dimostrare oneri detraibili o deducibili e non sarà sottoposto a controlli documentali.

Il 730 precompilato 2019 viene messo a disposizione del contribuente, a partire dal 15 aprile, in un’apposita sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere alla sezione bisogna essere in possesso del codice Pin, che può essere richiesto accedendo allo stesso sito e inserendo alcuni dati personali, oppure: in ufficio, presentando un modulo di richiesta insieme a un documento di identità, con un’identità SPID, il Sistema pubblico di identità digitale, le credenziali dispositive rilasciate dall’Inps o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Una volta effettuato l’accesso, nella sezione del sito relativa al 730 precompilato è possibile visualizzare: il modello precompilato, un prospetto con indicazione sintetica dei redditi e delle spese indicate e delle principali fonti per l’elaborazione della dichiarazione, l’esito della liquidazione (il rimborso che sarà erogato dal sostituto d’imposta e le somme che saranno erogate in busta paga), il modello 730-3 con il dettaglio dei risultati della liquidazione.

LA SCADENZA DEL 730 PRECOMPILATO 2019

730 Precompilato online | Agenzia delle Entrate

Nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate il contribuente può svolgere numerose operazioni. Innanzitutto è possibile la visualizzazione e la stampa dei documenti. Poi è consentita l’accettazione o modifica, anche con un’integrazione, dei dati contenuti, e il loro invio. È possibile versare le somme eventualmente dovute mediante modello F24 già compilato con i dati relativi al pagamento da eseguire, con possibilità anche di addebito sul conto corrente. Si possono indicare le coordinate del conto corrente sul quale accreditare l’eventuale rimborso. E infine: consultare comunicazioni, ricevute e dichiarazione presentata e l’elenco dei soggetti delegati ai quali è stata resa disponibile la dichiarazione 730 precompilata.

I VANTAGGI DEL 730 PRECOMPILATO

Per predisporre il modello 730 precompilato l’Agenzia delle Entrate utilizza molteplici informazioni, che è possibile sintetizzare in quattro categorie: i dati contenuti nella Certificazione Unica, che viene inviata all’Agenzia delle Entrate dai sostituti d’imposta (come dati dei familiari a carico, i redditi da lavoro dipendente o di pensione, le ritenute Irpef, le trattenute di addizionale regionale e comunale); gli oneri deducibili o detraibili che vengono comunicati all’Agenzia delle Entrate (è il caso ad esempio di spese sanitarie, interessi passivi sui mutui, premi assicurativi, contributi previdenziali, spese per asili nido); informazioni contenute nella dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (come i dati degli immobili e i crediti d’imposta); altri dati dell’Anagrafe tributaria (ad esempio quelli presenti nelle banche dati immobiliari come catasto e atti del registro).

730 Precompilato online | Inps

Per quanto riguarda l’Inps, utilizzando il servizio online dell’Istituto di previdenza è possibile accedere al 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Dopo aver eseguito l’autenticazione, il sistema di accesso Inps reindirizza l’utente all’area riservata dell’Agenzia per la fruizione del servizio online 730 precompilato. L’autenticazione per l’accesso ai servizi online sul sito Inps può avvenire attraverso codice fiscale e codice Pin rilasciato dall’Inps oppure con un’identità SPID o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio