Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

Un uomo è finito in ospedale dopo essere caduto in un’opera d’arte

Immagine di copertina
Il Museu Serralves di Porto. Credits: TripAdvisor

È successo al Museo Serralves di Porto, che ospita opere d'arte contemporanea

Un uomo è finito in ospedale dopo essere caduto dentro a una delle opere d’arte dell’artista britannico Anish Kapoor esposte al museo d’arte contemporanea Serralves di Porto.

Anish Kapoor è un celebre scultore e architetto britannico. Alcune delle sue opere si possono ammirare anche al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e nella sezione d’arte figurativa del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.

Installazioni di Kapoor sono state esposte anche in grandi istituzioni di fama mondiale come la Tate Gallery di Londra e il Reina Sofia di Madrid.

Quella ora visitabile al Museu Serralves si intitola, ironicamente, “Descent into Limbo (1992)” ed è composta di un edificio cubico con un buco circolare al centro del pavimento, attorno al quale i visitatori possono camminare.

uomo caduto opera arte
“Descent into Limbo (1992)”. Credits: Anish Kapoor

I lati del buco sono stati colorati con un pigmento particolarmente scuro per dare l’impressione di uno spazio infinito, anche se in realtà la fessura è profonda soltanto 2 metri e mezzo.

L’artista, che ha inaugurato di recente la propria prima esposizione in un’istituzione portoghese, l’ha definita “una discesa nell’oscurità, non un buco nel terreno”.

E in questa oscurità è caduto un turista italiano di sessant’anni, che è stato in seguito portato in ospedale.

Il museo Serralves ha confermato che l’uomo ora sta bene ed è quasi pronto per tornare a casa.

Il portavoce dell’esposizione ci ha tenuto ad assicurare che il museo aveva seguito il protocollo di sicurezza, piazzando dei segnali di avvertimento vicino “Descent into Limbo (1992)” e avendo sempre un membro dello staff all’interno dell’installazione per ogni eventualità.

In seguito al bizzarro incidente l’opera di Kapoor è stata chiusa, ma dovrebbe riaprire presto. L’esposizione “Anish Kapoor: Works, Thoughts, Experiments” dovrebbe rimanere aperta fino al gennaio 2019.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Leggi anche: Paxos, la minuscola isola greca trasformata in arte da installazioni temporanee

Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: L’amore è un atto senza importanza