Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Un libro di corsa: Il mio sottomarino giallo

Immagine di copertina

Un libro di corsa – Il mio sottomarino giallo

Ultimamente sto leggendo autori del Nord Europa. Li trovo stimolanti, cervellotici e ironici. Jon Kalman Stefansson, autore islandese, ha da poco pubblicato il suo ultimo libro: Il mio sottomarino giallo.

Il filo conduttore del libro è Paul McCartney che ha fatto parte della vita dell’autore. Con estremo acume e sensibilità, Stefansson ci fa riflettere sulle cose importanti nella vita: l’amore, l’amicizia e il senso dell’esistenza.

RECENSIONI VELOCI
Ti potrebbe interessare
Cultura / La bellezza negli scarti della società capitalista
Cultura / “Uno spiacevolissimo episodio”, un nuovo libro ripercorre la strage di Viareggio: il ricavato andrà ai familiari delle vittime
Cultura / Marosi Fest: l’oro di Stromboli per la sesta edizione del festival vulcanico
Ti potrebbe interessare
Cultura / La bellezza negli scarti della società capitalista
Cultura / “Uno spiacevolissimo episodio”, un nuovo libro ripercorre la strage di Viareggio: il ricavato andrà ai familiari delle vittime
Cultura / Marosi Fest: l’oro di Stromboli per la sesta edizione del festival vulcanico
Cultura / Nasce la Silvio Berlusconi Editore: il primo libro sarà un saggio di Tony Blair
Cultura / Cosa vedere a Venezia oltre alla Biennale Arte 2024
Cultura / Ecco Chentannos: foto e interviste per raccontare gli anziani più longevi della Sardegna
Cultura / La classifica delle migliori università del mondo: il Politecnico di Milano primo fra le italiane
Cultura / Un libro di corsa: Tu sei qui
Cultura / Il Festival Ultraqueer: come creare spazi inclusivi attraverso l’atto performativo
Cultura / Ecco “Dodici”, il nuovo romanzo di Tiziana D’Oppido