Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

La Treccani ha aggiunto una parola per descrivere chi sta sempre al telefono in mezzo alla strada

Immagine di copertina

La Treccani ha aggiunto una parola per descrivere chi sta sempre al telefono in mezzo alla strada: “Smombie”.

La parola che descrive “chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone” entra di diritto nella Treccani. Un fenomeno sociale in diffusione costante, tanto capillare da essere giudicato ormai ordinario e da non sorprendere più. E da necessitare, dunque, di un termine riconosciuto a tutti gli effetti anche dai dizionari.

Coniata in Germania nel 2008 ed eletta parola dell’anno 2015 per il linguaggio giovanile dal dizionario del tedesco edito da Langenscheidt, oggi smombie è stata ufficialmente registrata come neologismo nel vocabolario online Treccani. La definizione del lemma, derivato dall’unione di ‘zombie’ e ‘smartphone’, è accompagnata e certificata da diversi esempi di utilizzo e testimonianze di circolazione nei media.

Ecco la definizione: “smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso”.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Le “Sbirciate” di Luca del Fico in mostra a Roma
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)