Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

TPI Fest Bologna 2022: programma e ospiti della prima serata (15 settembre)

TPI Fest Bologna 2022: programma e ospiti della prima serata (15 settembre)

Giovedì 15 settembre 2022 in piazza Lucio Dalla (tettoia Nervi) a Bologna va in scena la prima serata del TPI Fest 2022, la festa di The Post Internazionale. La prima delle tre serate in programma nel cuore pulsante dello storico quartiere della Bolognina avrà come titolo “L’agenda sociale del Paese” e vedrà sul palco tanti ospiti. Il tutto a pochissimi giorni dalle elezioni politiche del 25 settembre. Un importante momento per confrontarsi sulle idee. Ma vediamo il programma della serata nel dettaglio.

TPI Fest 2022 – Programma giovedì 15 settembre 

Ore 19:00 – Saluti istituzionali Matteo Lepore con Giulio Gambino
Ore 19.30 – Giulia Cerino, Sara Giudice, Micaela Farrocco e Sofia Mattioli: #SENZAGIRIDIBOA
Ore 20:15 – Pier Luigi Bersani con  Luca Telese e Riccardo Barenghi
Ore 21:00 – Alessandra Di Battista con Giulio Gambino
Ore 22:15 – “L’agenda sociale del paese”: Roberta Pinotti, Fabiana Dadone, Nicola Fratoianni e Stefania Gasparini con Giulio Gambino e Luca Telese

TPI Fest 2022 programma

Le altre serate

Venerdì 16 e sabato 17 settembre si terranno poi le altre due serate in programma: “La Destra al potere? e “Una nuova visione del mondo”. Sul palco Michele Santoro, Nicola Zingaretti, Stefano Bonaccini, Guido Crosetto e tanti altri. Di seguito il programma completo del Festival di TPI:

TPI Fest 2022 programma

Non solo dibattiti…

Abbiamo visto il programma della prima serata del TPI Fest 2022 a Bologna, ma alla Tettoia Nervi non ci saranno “solo” dibattiti. Saranno presenti stand e punti di ristoro per bere e mangiare insieme. Ci sarà anche musica e performance di vario genere con artisti e rappresentanti delle realtà territoriali che si alterneranno nelle tre sere del TPI Fest. Nell’ultima serata di sabato 17 settembre ci sarà un evento congiunto con il BikePride, in occasione della settimana europea della mobilità. Inoltre, durante la nostra Festa, una parte della redazione di TPI sarà presente a Bologna e ci sarà la possibilità di incontrare e conoscere i giornalisti che rendono vivo il giornale.

Ti potrebbe interessare
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Ti potrebbe interessare
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: L’amore è un atto senza importanza
Cultura / Un libro di corsa: In trasparenza l’anima
Cultura / “Il libro possibile 2025”: al via la prima tappa internazionale del Festival made in Puglia
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: Il sorriso di Shoko