Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

Mario Giordano e Luca Telese, dibattito su Europa e migranti: la prima serata del TPI Fest a Sabaudia

 

 

Si è tenuta ieri, lunedì 22 luglio 2019, a Sabaudia (LT) la prima serata del TPI Fest!, il festival dell’informazione senza giri di parole organizzato da The Post Internazionale con il patrocinio del Comune di Sabaudia e la media partnership si Radio Onda Blu.

Dopo la performance dello stand-up comedian Edoardo Ferrario, ad essere saliti sul palco per confrontarsi nell’ambito del dibattito “Europa sì, Europa no” sono stati il giornalista ex direttore del Tg4 Mario Giordano, Luca Telese e la presidente dell’associazione culturale Alternativa Europea ed ex candidata del Pd alle europee Olimpia Troili.

A partire dalle 21.30, quindi, i protagonisti della serata hanno potuto discutere di questioni molto importanti che riguardano l’Unione europea, la sua reale unità di fronte a importanti decisioni che devono essere prese dai suoi Paesi membri e i suoi confini. Un dibattito che, infatti, si è soffermato in particolar modo sui flussi migratori dalla Libia moderato dal direttore di TPI Giulio Gambino.

Nel corso della serata, peraltro, Mario Giordano – di recente autore di L’Italia non è più italianaha chiesto scusa al collega David Parenzo dopo un’accesa lite che li aveva visti protagonisti nel corso di una puntata de La Zanzara sempre sul tema immigrazione per quanto riguardava, nello specifico, l’operato di Carola Rackete, ex capitana della Sea Watch.

“Parenzoooo, Parenzo dove sei, perché non mi affronti”: Mario Giordano a TPI Fest! | VIDEO

Questa sera, 24 luglio 2019, invece, è già tutto pronto per la seconda serata del TPI Fest! Sul palco della Piazza del Comune di Sabaudia ci saranno per un nuovo confronto, questa volta sul tema “Elite vs Popolo”, uno dei protagonisti della Seconda Repubblica, esponente della Democrazia Cristiana ed ex ministro degli Interni, Vincenzo Scotti, Vladimir Luxuria, il direttore de La Notizia Gaetano Pedullà e lo scrittore Fulvio Abbate.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: L’amore è un atto senza importanza