Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

Il test di 4 minuti per sapere quante parole italiane conosci

Immagine di copertina

Alcuni ricercatori hanno pubblicato online un questionario che misurerà la vostra conoscenza del vocabolario italiano

“Complimentosa” è una parola italiana? E “seccistina”? Un test messo a punto da ricercatori di psicologia dell’Università Bicocca di Milano e dell’Università di Ghent, sfida vostra la conoscenza della lingua italiana.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il questionario può essere completato online su pc, tablet e smartphone da chiunque, con pochi e semplici passaggi. L’utente è chiamato a scegliere se la parola che il programma gli sottopone fa parte del vocabolario italiano oppure è una parola inventata. Anche il tempo in cui fornisce la risposta viene tenuto in considerazione nel report finale.

L’obiettivo dei ricercatori è quello di “coinvolgere una larga parte della popolazione italiana in un compito di cruciale importanza per lo sviluppo della scienza del linguaggio”, come ha spiegato Marco Marelli, ricercatore del dipartimento di Psicologia della Bicocca, a Repubblica. L’esperimento “non si interromperà dopo pochi mesi ma andrà avanti, virtualmente, per molti anni, consentendoci di esplorare quali parole sono più riconosciute adesso e negli anni a venire”.

Per completare il test bastano 4 minuti. Inoltre, il questionario è in forma anonima e può essere completato anche più volte dalla stessa persona: ogni volta saranno sottoposte alla sua attenzione parole diverse estrapolate da un elenco che ne comprende 130mila.

Per chi lo desidera, è possibile condividere i propri risultati su Twitter e Facebook, sfidando i propri amici per vedere chi conosce più parole, e sfidando se stessi a migliorare il proprio punteggio e, perché no, a imparare nuove parole grazie ai link ai dizionari online predisposti insieme ai risultati.

Qui il link per fare il test.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: L’amore è un atto senza importanza