Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

Il Salvator Mundi di Leonardo sarà esposto al Louvre di Abu Dhabi

Immagine di copertina

Il Salvator Mundi, l’opera di Leonardo Da Vinci nota per essere stata venduta alla cifra record di 450 milioni di dollari, sarà esposta al nuovo museo del Louvre di Abu Dhabi. Ad annunciarlo è stato lo stesso museo, che non ha specificato se sono stati loro o no a comprare il dipinto nella recente asta tenutasi a New York il mese scorso.

L’acquirente, infatti, era stato tenuto nell’anonimato, e i media avevano riportato la notizia che a comperarlo sarebbe potuto essere un principe saudita.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Si è trattato dell’acquisto all’asta più costoso per quanto riguarda un’opera d’arte.

Secondo il New York Times l’opera era stata acquistata dal principe saudita Bader bin Abdullah bin Mohammed bin Farhan al-Saud.

Leonardo da Vinci è morto nel 1519, e nella sua vita ha realizzato meno di 20 dipinti di cui è certa l’esistenza. Il Salvator Mundi è stato dipinto nel 1505 ed è l’unico ad appartenere a privati.

Il museo di Abu Dhabi ha aperto il mese scorso e ospiterà 600 opere permanenti e 300 in prestito dalla Francia. Il Museo emiratino paga milioni di dollari al Louvre per poter usare il suo nome.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: Bellissima
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: Bellissima
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale