Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

È morto lo stilista Roberto Cavalli

Immagine di copertina

Ci lascia una leggenda della moda italiana: è morto a Firenze all’età di 83 anni lo stilista Roberto Cavalli. Era malato da tempo. Lascia sei figli, di cui il più piccolo Giorgio, di poco più di un anno. Accanto a lui nelle ultime ore, come negli ultimi quindici anni, la compagna Sandra.

Classe 1940, Cavalli rimase orfano da bambino: il padre fu ucciso per un rastrellamento dei nazisti, nella piazza di Castel Nuovo Sabbioni (Arezzo). Un fatto che lo segnò per sempre. Nel 1970 fa il suo debutto a Parigi con i brand che ancora oggi porta il suo nome. L’arte è sempre stata nel DNA di Roberto Cavalli: suo nonno era un pittore della corrente dei Macchiaioli e le sue opere sono ancora oggi esposte agli Uffizi. Anche Cavalli, da giovane, seguì la vocazione artistica: studiò all’Istituto statale d’arte di Firenze, specializzandosi nelle applicazioni tessili della pittura. I suoi lavori attirarono l’attenzione di grandi nomi della moda francese, come Hermès e Pierre Cardin, ma il grande salto è arrivato solo nel 1970, quando presentò al Salon du Prêt-à-Porter di Parigi la prima collezione con il suo nome

Cavalli si impose con un nuovo stile seducente e audace, fatto di jeans strappati, patchwork, pelle e broccati. Ma il suo marchio di fabbrica erano – e rimangono ancora oggi – le stampe animalier: maculato, tigrato, zebrato. Gli anni Duemila hanno consacrato Roberto Cavalli anche come lo stilista più desiderato dalle celebrità: vantava clienti come Lenny Kravitz, Madonna, Drew Barrymore, fino a Christina Aguilera, Victoria Beckham e Sharon Stone.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: L’amore è un atto senza importanza