Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:12
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

Concerti a picco sul mare: inaugurata la nuova stagione del Ravello Festival | VIDEO

 

Ravello Festival 2019 | Musicisti di fama internazionale e location mozzafiato. Inaugurata domenica 30 giugno l’edizione 2019 del Ravello Festival.

Il primo concerto che ha aperto la 67esima edizione è stato quello dell’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Juraj Valčuha, direttore musicale del Massimo partenopeo.

Dopo il Notturno sinfonico di Giuseppe Martucci eseguito il I atto de Die Walküre di Wagner, nume tutelare della Città della Musica.

Le voci soliste sono state quelle del tenore americano Robert Dean Smith, del soprano finlandese Camilla Nylund e del bassofaroese Rúni Brattaberg.

Ravello Festival 2019 | il palco

Il palco del Ravello Festival è unico nel suo genere. Si tratta di una struttura verticale protesa verso il mare della Costiera Amalfitana.

È alto circa 340metri sul livello del mare, è largo 22metri e profondo 14metri. Con un peso di 400quintali si estende oltre i giardini di VillaRufolo.

Ravello Festival 2019 | programmazione

In tutto saranno 14 gli appuntamenti sinfonici caratterizzati dalla decisione di offrire una peculiare prospettiva sul dialogo e l’apertura tra il sinfonismo italiano e la musica d’oltralpe.

Sarà proprio il San Carlo a presentare anche un secondo concerto (18 luglio) le musiche da film tra Nino Rota e John Williams.

L’avventura della 67esima edizione del Ravello Festival continuerà fino a fine ottobre con 8 concerti cameristici “di Mezzanotte” , cinque concerti per organo nel Duomo di Ravello, una maratona pianistica il 17 agosto, ed eventi speciali come due incontri curati da Città della Scienza.

Molto atteso l’unico appuntamento di danza in cartellone programmato nell’ambito del programma culturale delle Universiadi di Napoli: il 12 luglio sul palco del Belvedere di Villa Rufolo si esibirà uno dei più noti ballerini contemporanei, Sergei Polunin.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il cartellone sinfonico, curato da Paolo Pinamonti, direttore artistico del Massimo partenopeo, vuole essere un punto di riferimento nazionale.

Flowers festival 2019, da Ezio Bosso a Joan Baez: 20 giorni di concerti a Torino
“Nulla si sa, tutto si immagina”: torna Villa Ada Incontra il Mondo
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Un libro di corsa: L’amore è un atto senza importanza