Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cultura

La mostra dedicata alle opere di Dante Alighieri della Fondazione Besso a Roma

Immagine di copertina

Si inaugura oggi, giovedì 15 febbraio, la mostra dedicata al Sommo Poeta alla Fondazione Marco Besso a Roma

Oggi, giovedì 15 febbraio, alle ore 17 sarà inaugurata la mostra Vedere la Divina Commedia. Il Dante illustrato nelle edizioni della Fondazione Marco Besso a cura di Giuseppe Crimi e Luca Marcozzi in Largo di Torre Argentina 11 a Roma.

L’esposizione dedicata al Sommo Poeta ripercorre le più importanti tappe di sette secoli di stampa e illustrazione libraria della Divina Commedia: dai primi incunaboli alle edizioni del Novecento, e permette di apprezzare le diverse e sorprendenti modalità con cui i lettori del poema nel corso del tempo hanno visto rappresentare l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.

 

Tutte le opere esposte fanno parte del Patrimonio della Biblioteca della Fondazione Marco Besso, una delle più importanti e ricche collezioni di edizioni dantesche al mondo, raccolta tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento dal fondatore Marco Besso, appassionato cultore e studioso di Dante e dei primi secoli della stampa che acquistò molti incunaboli, una ricca serie di cinquecentine e numerose edizioni moderne italiane e straniere della Commedia, oltre a opere critiche, repertori bibliografici e riviste.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: Bellissima
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ti potrebbe interessare
Cultura / Un libro di corsa: Bellissima
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Alchimia e complementarietà”: Fabi, Silvestri e Gazzè raccontano a TPI il loro film “Un passo alla volta”
Cultura / BASE Milano lancia We Will Design e Performing Architecture: “Così ci interroghiamo sui conflitti e le criticità che muovono la città”
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cultura / Samba & Glamour a Copacabana
Cultura / Una H cambierà il mondo: colloquio con Massimo Lapucci
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale