Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Mogol: “Mi hanno candidato al Nobel per la letteratura”

Immagine di copertina
Db Torino 30/05/2017 - partita del cuore / Nazionale Cantanti-Campioni della Ricerca / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Giulio Rapetti

“E’ vero, mi hanno candidato al Nobel per la letteratura il Ministero della Cultura, la Siae ed altre importanti realtà istituzionali”. Così Mogol ieri, 8 dicembre 2023, durante la presentazione del libro “Il potere dei morti” di Giulio Caporaso.  L’annuncio ha suscitato gli applausi dei presenti che avevano gremito la sala per ascoltare il poeta della musica italiana.

Interpellato da Affaritaliani.it, l’autore ha risposto con grande sincerità: “Sinceramente non me lo aspettavo, sono stato candidato dal Ministero della Cultura, Esteri, dalla società Dante Alighieri, dalla Siae e dalla fondazione Pistoletto. È un vero onore per me”.

E sulle sue sensazioni su una possibile vittoria, Mogol ha risposto così: “Preferisco ritenerla un’eventualità eccezionale e adesso preferisco non pensare a come andrà, solo il fatto di essere stato candidato è una cosa molto bella”.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Le “Sbirciate” di Luca del Fico in mostra a Roma
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)