Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Mauro Covacich, candidato al Premio Strega 2019 con “Di chi è questo cuore”: ecco la trama

Immagine di copertina

MAURO COVACICH PREMIO STREGA 2019 – Mauro Covacich partecipa nuovamente al Premio Strega; già nel 2015 era arrivato tra i finalisti con la raccolta di racconti intitolata “La sposa” e nel 2019 si riconferma tra i 12 finalisti di quest’edizione con il romanzo “Di chi è questo cuore”.

Di cosa parla il romanzo? Loredana Lipperini, che l’ha proposto, ha affermato che il romanzo “supera i confini di quella che oggi chiamiamo autofiction iscrivendosi in un progetto artistico che Covacich persegue da anni, e si pone anzi come culmine della sua intera opera”.

Mauro Covacich Premio Strega 2019 | La trama

Questo romanzo prevede un io narrante che segue da vicino la vicenda. Parte da un ragazzino che cade, o viene spinto, da una finestra di un albergo di Milano durante una gita scolastica e poi si sposta sulla relazione del narratore con la sua compagna.

Il focus parte da una piccola anomalia cardiaca che viene scoperta dal narratore, un difetto che lo allontana dal mondo sportivo a cui era abituato e che gli strappa via l’illusione dell’efficienza fisica eterna.

Premio Strega 2019, svelati i 12 libri in gara

Il protagonista ha dei problemi di coppia, non si fida molto della sua compagna e ci sono troppe cose dette e non dette tra di loro per far sì che la loro relazione proceda a gonfie vele. Chi è, ad esempio, quell’uomo che s’intrufola in casa loro nel cuore della notte?

Mauro Covacich Premio Strega 2019 | L’autore

Mauro Covacich è nato a Triste nel 1965 ed è autore della raccolta di racconti “La sposa”, che è stata finalista del Premio Strega nel 2015. Inoltre, ha scritto diversi romanzi come “A perdifiato”, “Fiona”, “Prima di sparire”, “A nome tuo” e “La città interiore”.

Oggi vive a Roma e nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito l’Abraham Woursell Prize. Con “Di chi è questo cuore” partecipa al Premio Strega 2019.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Le “Sbirciate” di Luca del Fico in mostra a Roma
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)