Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Maurizio Costanzo nella tomba che fu di Monica Vitti nel cimitero del Verano

Immagine di copertina

La salma di Maurizio Costanzo riposa in un condominio di loculi a piani nel cimitero monumentale del Verano, nello spazio che fu di Monica Vitti, ora trasferitasi in una tomba fatta costruire nella stessa struttura dalla famiglia.

I fan del conduttore televisivo riempiono di fiori la sua tomba, ci sono anche piccoli doni e lettere per lui. “Sono venuta qui per due volte, non è vero che la morte cancella tutto. Se sono qui c’è un motivo. Spero di diventare anche solo un briciolo di ciò che sei”, si legge in un messaggio lasciato tra i fiori, accanto a una piccola statua di un elfo, “un portafortuna che mi ha tenuto compagnia nella mia carriera universitaria”.

Tra gli altri oggetti un rosario azzurro, una scatola di liquirizia, santini e una statuetta di Lourdes. Qualcuno fotografa la lapide per ricordo, molti si asciugano le lacrime.

“È così da lunedì scorso, da quando è arrivato il signor Costanzo – spiega la dipendente all’accoglienza – noi sappiamo a memoria la sua collocazione: passaggio 8, fila II, numero 11”.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Le “Sbirciate” di Luca del Fico in mostra a Roma
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)