Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Arte e Guerra: un’occasione per scoprire attraverso l’arte quanto la guerra abbia influenzato il percorso dell’uomo

Immagine di copertina

Evento benefico a favore della popolazione ucraina - I fondi raccolti saranno devoluti a Medici del mondo

Il 27 maggio 2022 alle ore 18,30 a Palazzo Merulana, Roma, si terrà una conferenza sul tema Arte e guerra organizzata dalla storia dell’arte Roberta Bernabei con Cittadinanzattiva per supportare un’associazione di medici che opera in Ucraina, Medici del mondo, in questo momento così tragico (qui tutte le info). Nel corso della storia dell’arte sono state raffigurate innumerevoli battaglie, fin dai tempi dei faraoni, e alcune sono divenute celebri. Numerosissimi sono gli esempi attraverso lo scorrere dei secoli. La rappresentazione di altri aspetti della guerra, in particolare la sofferenza di vittime e civili, la condanna morale per i fatti narrati ha richiesto molto più tempo per svilupparsi. Dipingere la guerra è un’altra cosa. L’enorme dipinto “Guernica” di Picasso è l’esempio più celebre di un soggetto tristemente frequente nella pittura del XX secolo. Un tema, quello della guerra, che purtroppo è sempre attuale e accompagna l’uomo fin dagli albori della civiltà.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Le “Sbirciate” di Luca del Fico in mostra a Roma
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)