Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Violenze e minacce, stretta del ministero dell’Interno sulle proteste dei “no green pass”

Immagine di copertina
Momenti di tensione tra forze dell'ordine e dimostranti durante la manifestazione contro il green pass in piazza del Popolo a Roma, il 28 agosto 2021. Credit: Ansa/Fabio Frustaci

Violenze e minacce, stretta del ministero dell’Interno sulle proteste dei “no green pass”

Il ministero dell’Interno che ha dichiarato che “non saranno ammessi atti di violenza e minacce” durante le proteste, a seguito delle aggressioni che negli scorsi giorni hanno visto protagonisti alcuni dei cosiddetti manifestanti “no vax” e “no green pass”.

“Il Viminale assicurerà come sempre la libertà di manifestare pacificamente nel rispetto delle regole ma non saranno ammessi atti di violenza e minacce”, ha detto in una nota il ministero, dopo l’aggressione subita dal cronista e videomaker di Repubblica Francesco Giovannetti, colpito al volto ieri durante una di fronte al ministero della Pubblica istruzione, seguita ad altri episodi nel fine settimana. Sabato la giornalista di RaiNews Antonella Alba è stata spintonata durante un corteo a Roma e un gazebo del Movimento 5 Stelle è stato distrutto dai manifestanti che protestavano contro il green pass a Milano, mentre domenica l’infettivologo Matteo Bassetti è stato inseguito e minacciato da un antivaccinista. “Episodi di intolleranza e violenza che hanno colpito, tra gli altri, alcuni cronisti nel corso delle manifestazioni di protesta contro le misure anti-Covid assunte dal governo”, li definisce il Viminale, aggiungendo che la ministra Luciana Lamorgese ha convocato per i prossimi giorni “il Centro di Coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti”.

Una stretta che porterà a maggiori controlli nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti e ai caselli autostradali, soprattutto per chi viaggia in gruppo, oltre a un monitoraggio ancora più stringente nelle uscite e negli ingressi delle piazze, in vista anche delle proteste annunciate per la giornata di domani, 1° settembre. Nel  giorno dell’entrata in vigore dell’obbligo del green pass anche sui treni a lunga percorrenza, gli attivisti “no green pass” hanno infatti indetto una manifestazione con l’obiettivo di bloccare le stazioni ferroviarie di 54 città.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere