Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

L’Unione europea rassicura: “Nessuno è contro il vino, il problema è il consumo dannoso di alcol”

Immagine di copertina

“Nessuno è contro il vino” all’interno dell’Unione europea: lo ricorda durante il briefing quotidiano a Bruxelles il portavoce della Commissione per la Salute, Stefan De Keersmaecker, dopo le polemiche scoppiate – anche in Italia – per la legge irlandese che impone un’etichetta di avvertimento sui possibili rischi legati al cancro di vini e altri alcolici.

“Io amo il vino – dice De Keersmaecker – e penso che tutti amiamo un bel bicchiere di vino, ma il piano europeo per battere il cancro mira ad evitare il consumo dannoso di alcool”.

L’esecutivo comunitario è stato chiamato in causa per la decisione di non intervenire contro il provvedimento passato a Dublino: molti hanno agitato lo spettro di un adeguamento simile anche in Italia, con il ministro per la Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, che ha aggiunto il sospetto che dietro quella decisione ci sia un tentativo di danneggiare i principali produttori di vino in Europa, tra i quali il nostro Paese.

Il progetto comunitario punta a ridurre di “almeno il 10% entro il 2025” il consumo di alcol, ma non è ancora chiaro come Bruxelles intenda perseguire questo obiettivo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Malore per Davide Lacerenza: il proprietario della Gintoneria ricoverato per “problemi neurologici”
Cronaca / Messina, fermato il presunto assassino di Sara Campanella: è un suo ex fidanzato
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Malore per Davide Lacerenza: il proprietario della Gintoneria ricoverato per “problemi neurologici”
Cronaca / Messina, fermato il presunto assassino di Sara Campanella: è un suo ex fidanzato
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Cronaca / Drone russo sorvola il centro di ricerca Ue sul Lago Maggiore: indaga la Procura di Milano
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"