Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Verona dà la cittadinanza onoraria a Liliana Segre ma lei non ci sta: “Avete intitolato una via ad Almirante”

Immagine di copertina

Il Comune di Verona diviso tra due provvedimenti incompatibili: da un lato il rilascio della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, dall'altro la delibera per l'intitolazione di una vita a Giorgio Almirante

Verona dà la cittadinanza onoraria a Liliana Segre e intitola una strada ad Almirante

Il Comune di Verona diviso tra due provvedimenti incompatibili: da un lato il rilascio della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, dall’altro la delibera per l’intitolazione di una vita a Giorgio Almirante.

Il gesto della giunta guidata dal centrodestra di Federico Sboarina aveva incontrato il favore di molti cittadini con un applauso unanime alla decisione della città di Verona di concedere la cittadinanza a Liliana Segre.

Il problema è rappresentato dal fatto che, nello stesso giorno dell’approvazione del consiglio – ovvero il 16 gennaio scorso – la maggioranza ha depositato la delibera per l’intitolazione di via Almirante.

Nello stesso giorno dunque si intitolava una strada cittadina al fondatore del Movimento sociale italiano, Giorgio Almirante. “Si premiano le vittime e gli aguzzini”, ha commentato il capogruppo di Verona in Comune e Sinistra in Comune, Michele Bertucco, che aveva presentato la mozione Segre. Verona è città medaglia d’oro della Resistenza.

Un’associazione cittadina, “La città che sale ” ha dichiarato: “Sul piano politico, riteniamo che la proposta d’intitolare una via ad Almirante, in contemporanea al lodevole riconoscimento alla senatrice Segre, esponga l’intera città al ridicolo, oltre che alla indignazione, configurando una sorta di grottesca, anacronistica e strumentale compensazione ideologica – hanno scritto in una nota i rappresentanti dell’associazione.

“Come può la stessa città celebrare, contemporaneamente, la vittima di uno dei più abominevoli regimi politici novecenteschi, quello nazifascista, e intitolare una strada ad uno dei responsabili diretti di quello stesso regime”

Verona, strada intitolata ad Almirante: la reazione della Segre

Quando la senatrice a vita Liliana Segre ha appreso la notizia, ha commentato: “Una via Almirante a Verona? Oh, povera strada! Mi chiedo se sia lo stesso Comune. Le due scelte sono di fatto incompatibili, per storia, per etica e per logica. La città di Verona, democraticamente, faccia una scelta e decida ciò che vuole, ma non può fare due scelte che sono antitetiche l’una all’altra. Questo no, non è possibile!”

A proporre la via ad Almirante è stato il presidente del consiglio comunale e deputato di Fratelli d’Italia, Ciro Maschio, appoggiato da tutto il centrodestra. Tra loro Andrea Baggica, finito un anno fa a processo per avere fatto il saluto romano in consiglio alle esponenti di “Non una di meno”: lui, al momento del sì alla proposta Segre non era in aula.

Leggi anche:
Salvini organizza un convegno sull’antisemitismo e invita Liliana Segre. Lei risponde: “Grazie ma sono impegnatissima”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”
Cronaca / Bimbo di 4 anni chiama 70 volte il numero d’emergenza con lo smartwatch: i carabinieri irrompono nella classe d’asilo
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”
Cronaca / Bimbo di 4 anni chiama 70 volte il numero d’emergenza con lo smartwatch: i carabinieri irrompono nella classe d’asilo
Cronaca / La madre di Mark Samson indagata per concorso in occultamento di cadavere
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"