Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Venezia, via libera al ticket di ingresso per i turisti a partire da luglio 2020: arriva l’ok del Consiglio comunale

Immagine di copertina
Credits: Pixabay

Venezia, via libera al ticket di ingresso per i turisti

Durante la seduta del 24 ottobre il Consiglio comunale di Venezia ha approvato la delibera che prevede un ticket di ingresso a pagamento per i turisti che entrano in città. Il costo del biglietto varierà in base al periodo di ingresso: la tariffa ordinaria fino al 31 dicembre 2020 sarà di tre euro, mentre in alcune giornate particolari o festive ci saranno tariffe da sei o da otto euro. Per le navi è prevista invece una tariffa fissa da 5 euro. Per chi partecipa a convegni o a eventi patrocinati dal Comune dovrebbero esserci alcune esenzioni.

Il provvedimento entrerà in vigore da luglio 2020.

“Le principali modifiche riguardano le modalità di riscossione, che passano dai vettori al Comune, tranne nel caso delle navi. Questo serve per testare al meglio il sistema nei primi mesi del prossimo anno, evitando di avere problemi di esercizio”, spiega l’assessore al Bilancio, Michele Zuin. La misura, stabilita già nella manovra finanziaria del 2018, è valida non solo per la Città antica, ma anche per le isole minori delle laguna.

Il biglietto a pagamento doveva partire questa estate ma alla fine è stato slittato al prossimo luglio per riuscire a organizzare la rete di vendita e di pagamento online dei ticket. Sarà infatti il Comune ad occuparsi della riscossione.

Per entrare a Venezia si dovrà pagare il biglietto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere