Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Venerdì nero in Lombardia, tra Covid e sciopero mezzi: “Bruciati 24 milioni in un giorno”

Immagine di copertina

Confcommercio Milano evidenzia in maniera critica la perdita di produttività stimata a causa dello sciopero di 24 ore. Il Consigliere regionale del Pd Ponti appoggia la protesta dei pendolari Trenord: "Chiediamo maggiore sicurezza"

Venerdì nero in Lombardia, tra Covid e sciopero dei mezzi

Venerdì 23 ottobre, una giornata decisamente difficile nella Lombardia alle prese con la seconda ondata di Covid-19 e, per 24 ore, anche con lo sciopero generale dei mezzi indetto dal sindacato di base CUB. L’agitazione comporterà lo stop dei mezzi pubblici locali, da quelli di Atm nella città di Milano ai treni di Trenord e Trenitalia, passando per il trasporto aereo e marittimo. In un momento nel quale la rete dei trasporti pubblici è sotto una forte pressione determinata dalla crisi sanitaria, i sindacati avanzano rivendicazioni che comprendono maggiori ammortizzatori sociali, più investimenti su sanità pubblica, scuola, territorio, trasporto collettivo e edilizia popolare, progressività della tassazione, riduzione di quella a carico dei lavoratori e pensione a 60 anni o 35 di contributi.

Sul tema del trasporto, Gigi Ponti, consigliere regionale del Pd, esprime il proprio appoggio ai pendolari di Trenord, chiedendo “un’ informazione più accurata e maggiore sicurezza”. L’esponente Dem sta infatti raccogliendo i reclami dei passeggeri sui problemi riguardanti le varie tratte, dai guasti ai ritardi: “Le segnalazioni sono tante e puntuali e riguardano molte linee, tra cui la Milano-Laveno. A mancare, proprio in giorni per tutti difficili, sono le informazioni e i dispositivi di sicurezza, a partire dai dispenser di igienizzanti e dai dispositivi contapasseggeri che dovrebbero segnalare, tramite app, quali treni sono affollati. Chiediamo a Trenord di attuare al più presto provvedimenti per garantire ai pendolari una informazione puntuale e una maggiore sicurezza”.

Decisamente critico il punto di vista di Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, secondo il quale lo sciopero “brucerà in un giorno oltre il 3 per cento dei consumi giornalieri a Milano, per circa 2 milioni di euro. Ma più alta ancora, vicino al 4 per cento, è la perdita in produttività: quasi 24 milioni di euro al giorno”. Dati, precisa Barbieri, stimati sulla base di elaborazioni pre-Covid e che sono in via di aggiornamento con l’Ufficio Studi di Confcommercio.

Leggi anche: 1. Covid in Lombardia, Borghetti: “Servono 5.000 tamponi al giorno e un piano straordinario per le RSA” 2.  Tamponi Covid falsi Campania, la reazione di de Magistris all’inchiesta di TPI: “Un seme che germoglia nel far west delle Asl” 3. Milano, l’infettivologa dell’Ospedale San Paolo: “Ho paura, ogni giorno apriamo nuovi reparti”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere