Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live: aveva 44 anni ed era malata da tempo

Immagine di copertina

"Una ragazza dal cuore d’oro, una cara amica, una musicista splendida" è il ricordo di Valerio Vicari, direttore dell'orchestra universitaria di Roma 3

È morta a soli 44 anni Valentina Del Re, violinista nota, tra le altre cose, per la sua partecipazione al programma di La7, Propaganda Live. Nata a Roma, la musicista era malata da tempo. I funerali si terranno il 12 aprile alle 11, al Tempio Egizio. Valentina Del Re aveva iniziato a suonare all’età di 5 anni alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Diplomata in violino presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, l’artista è stata ricordata dalla scuola sui social come una “musicista poliedrica, una persona generosa, anticonformista, sempre sincera. Una donna coraggiosa”.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi programmi televisivi, tra cui Domenica In e per l’appunto Propaganda Live, la trasmissione condotta da Diego Bianchi grazie alla quale aveva raggiunto la notorietà. Laureata in Filosofia con Lode all’Università di RomaTre, ha suonato a lungo nell’orchestra dell’ateneo che aveva contribuito a fondare.

“Una ragazza dal cuore d’oro, una cara amica, una musicista splendida. Le voglio bene e la stimo, ha in sé tutte le qualità che i protagonisti odierni del mondo della musica dovrebbero avere: competenza, serietà, generosità e soprattutto cuore. Ad maiora, sempre!” ha scritto sui social Valerio Vicari, direttore dell’orchestra.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"
Cronaca / Il medico di Papa Francesco: "Era ancora vivo quando sono arrivato, non ha sofferto"
Cronaca / Da oggi fino a venerdì la salma di Bergoglio esposta nella basilica di San Pietro, fedeli in fila per otto ore. Sabato alle ore 10,00 i funerali