Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vaccini Lazio, D’Amato lancia l’allarme: “Preoccupato per i ritardi di AstraZenaca”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Vaccini Lazio, D’Amato: “Costretti a bloccare tutto se non arrivano dosi”

“Le dosi AstraZeneca sono in arrivo sabato 3 aprile. La consegna non sarà domani ma sabato e questo mi preoccupa un po’”, a lanciare l’allarme è l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Non dipende dal generale Figliuolo ma dalle case farmaceutiche”, ha sottolineato D’Amato. Alla domanda se l’arrivo delle dosi nella giornata di sabato, e non in quella di domani, comporterà la temporanea sospensione della campagna vaccinale, D’Amato ha risposto: “Stiamo facendo verifiche approfondite”.

“Mi auguro che tale sospensione venga scongiurata. Abbiamo messo in esercizio una macchina imponente che non deve fermarsi. Da ieri notte abbiamo aperto le prenotazioni anche per l’età 66 e 67 e sono già oltre 36 mila i prenotati. Abbiamo un milione di prenotazioni da qui a maggio. Servono i vaccini!”.

Poco dopo, il commissario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ha cercato di tranquillizzare affermando che tra “oggi e domani arriveranno oltre 1,3 milioni di dosi di AstraZeneca”.

“Stiamo continuando nel nostro giro di verifica perché la macchina sia pronta quando a brevissimo avremo un’alta disponibilità di vaccini” ha dichiarato Figliuolo da Cagliari sottolineando che sono già arrivate 500mila vaccini di Moderna e oltre un milione di dosi di Pfizer: “Questo darà nuovo fiato alle trombe per poter fare il Piano in maniera coerente”.

Intanto, il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, ha annunciato che dal 20 aprile inizieranno le vaccinazioni nelle farmacie. Il siero prescelto sarà quello monodose di Johnson & Johnson, mentre le somministrazioni inizieranno con fascia d’età che va dai 60 ai 55 anni.

E sui numeri di vaccini Zingaretti a SkyTg24 ha dichiarato: “Il tema non è la distribuzione dei vaccini, in questo istante saremmo in grado di triplicare la dose da dare alle persone. Il problema più grande è quello dei richiami, perché questi sono vaccini che hanno due dosi e quando, come nel Lazio, hai fatto un milione di vaccinati bisogna continuare ma stare anche molto attenti ad avere i magazzini pieni per fare la seconda dose”.

“Un margine di rischio c’è e bisogna correre, ma con i vaccini – ha continuato il governatore del Lazio – perché altrimenti arrivare al 90% delle dosi diventa un grande rischio, se dovesse accadere qualcosa rispetto al comportamento delle cause farmaceutiche che stanno fornendo il prodotto”.

Leggi anche: Decreto Draghi: restrizioni, visite a parenti e amici, viaggi. Cosa si potrà fare (e cosa no) ad aprile

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere