Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Università Pavia, studentessa disabile pranza in aula: “Se non esci chiamiamo i carabinieri”

Immagine di copertina
Credit: Università di Pavia/Flickr

Università Pavia, studentessa disabile pranza in aula: “Se non esci chiamiamo i carabinieri”

“Ciò che più mi ha ferita è stato il dirmi tra le righe che nelle mie condizioni dovrei stare a casa e non andare a lezione”. Giorgia Orsi, 26 anni, è una studentessa dell’Università di Pavia, invalida al cento per cento per un tumore che combatte da più di un anno. Da mercoledì è al centro di un caso definito “molto grave” dal rettore dell’ateneo lombardo, dopo essere stata ripresa mentre consumava il suo pranzo in aula . “Mi hanno detto: non puoi mangiare in aula. Se non esci chiamiamo i carabinieri. Sono ancora molto scossa e confusa, mi auguro solo non capiti più un episodio simile”, ha raccontato a Il Corriere della Sera dopo le proteste dei suoi colleghi, che hanno spinto il rettore Francesco Svelto a promettere di approfondire quanto accaduto.

L’episodio risale a due giorni fa, il 9 novembre, quando la studentessa si trovava in un’aula del polo San Tommaso dell’università per pranzare. A causa della sua malattia la 26enne deve infatti seguire una dieta rigida, che le renderebbe difficile recarsi a un bar o in mensa: per questo viene all’università con la “schiscetta”, preparata ogni giorno dalla madre. “So che non si può mangiare in aula, ma fuori pioveva e faceva freddo, non potevo stare all’esterno perché sono abbastanza fragile dal punto di vista immunitario”, ha raccontato la studentessa.  “L’aula era semivuota e ho aperto la mia schiscetta, quando è entrata un’addetta dell’ateneo che con tono perentorio si è messa ad urlare, invitandomi ad uscire. Sono stata costretta a dirle dei miei problemi di salute. Se n’è andata, e ho pensato andasse bene così e potessi restare, invece è ritornata con un collega, e la discussione è proseguita sino alla minaccia di chiamare le forze dell’ordine”. A quel punto, Orsi ha lasciato in lacrime l’aula, dove altre studentesse avrebbero preso le sue difese: secondo la 26enne, questo non ha fatto altro che far spazientire ancora di più gli addetti. “Premetto che io non sono la mia malattia, e tantomeno faccio leva su di essa per trarre chissà quale vantaggio, ma mi sono sentita rispondere di non farmi difendere dagli avvocati del diavolo (le compagne), e di andare al bar”, ha dichiarato al quotidiano milanese.

Il caso ha sollevato anche l’attenzione della ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha detto di aver parlato con la studentessa, dicendosi “molto amareggiata”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere