Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Bologna, scioperano i lavoratori (esternalizzati) del sistema museale dell’Università: “Diritti non rispettati”

La Cgil Bologna torna a denunciare la gestione dei lavoratori della cooperativa Macchine Celibi, che ha in appalto i servizi di sorveglianza e custodia del sistema museale dell’Università di Bologna.

Secondo il sindacato, la cooperativa applica in modo improprio ben tre diversi contratti collettivi nazionali di lavoro, generando confusione, disorganizzazione e disuguaglianze tra i lavoratori.

Il nodo della protesta riguarda le condizioni contrattuali di questi lavoratori, perlopiù giovani sotto i 30 anni, spesso precari, con stipendi tra i 7 e gli 8 euro all’ora e assunti con contratti da fame, che non garantiscono stabilità né diritti adeguati.

La Cgil denuncia il trattamento differenziato riservato a questi dipendenti rispetto agli altri lavoratori dell’Università, un’istituzione che conta migliaia di impiegati ma che, in questo caso, sembrerebbe non garantire le dovute tutele.

Per questo motivo, il sindacato ha chiesto al rettore Giovanni Molari di vigilare con attenzione sulla disciplina degli appalti e sull’attuazione corretta dei contratti, affinché venga rispettata la normativa e garantite pari condizioni di lavoro.

“A seguito dell’ultima assemblea sindacale, chiediamo un intervento risolutivo e il rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori dei Musei Universitari. La dignità e il rispetto non sono elementi negoziabili. Non tollereremo oltre il perdurare di queste gravi problematiche”, afferma in una nota la Cgil.

I vertici dell’Università di Bologna hanno incontrato una delegazione dei lavoratori di Macchine Celibi, ai quali, spiegano dall’ateneo, “è stata assicurata la disponibilità necessaria al monitoraggio e all’adempimento degli obblighi contrattuali della cooperativa”.

La vicenda solleva interrogativi più ampi sulla gestione degli appalti pubblici e sul ruolo dell’ateneo nel garantire condizioni di lavoro eque per tutti i suoi dipendenti. Il sindacato avverte che, in assenza di risposte concrete, potrebbe valutare ulteriori azioni per tutelare i lavoratori.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"