Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Truffe sui risarcimenti agli invalidi: sequestrati 40 milioni di euro al “re degli indennizzi”

Immagine di copertina

Truffe sui risarcimenti agli invalidi: sequestrati 40 milioni di euro al “re degli indennizzi”

Avrebbe trattenuto fino al 70 percento dei risarcimenti ottenuti dai grandi invalidi da lui assistiti. Per questo i giudici di Milano hanno ordinato il sequestro di 30 milioni di euro al consulente romano Raffaele Gerbi, 56 anni, considerato “re degli indennizzi”. Il gip Cristian Mariani ha anche chiesto il sequestro di 12 milioni di euro alle società a lui riconducibili e ad altri indagati nell’inchiesta della procura di Milano sulla presunta truffa ai danni dei suoi clienti. Il caso riguarda almeno 20 maxi transazioni con le assicurazioni effettuate negli ultimi tre anni.

Gerbi, fondatore di un noto studio di consulenza e mediazione, è accusato di aver sfruttato la “condizione di minorata difesa per le lesioni psicofisiche gravissime” per trattenere quote cospicue dei risarcimenti dovuti ai clienti.

La truffa, secondo la procura, passava per i “patti per quota lite” tramite cui prometteva assumersi tutti gli oneri e le spese, trattenendo in cambio tutto o gran parte del risarcimento che eccedeva una soglia prestabilita. Gerbi avrebbe però prospettato ai suoi assistiti risarcimenti di importo esageratamente basso, quando in realtà la stima corretta sarebbe stata fino a dieci volte superiore. Secondo la difesa, le proposte erano invece migliori rispetto a quelle prospettate da precedenti avvocati.

La rettifica

Riceviamo e integriamo l’articolo con la dichiarazione pervenuta da parte del dott. Gerbi.

“Massimo rispetto per l’attività giudiziaria in corso. Vorrei sottolineare come tutte le somme erogate dalle compagnie assicurative ai miei assistiti fossero congrue rispetto ai danni da questi effettivamente patiti, così come riscontrato dagli stessi consulenti nominati della procura di Milano.

Non deve essere sottaciuto che i precedenti professionisti avevano previsto importi di risarcimento del danno in favore degli infortunati inferiori di circa 10 volte rispetto a quanto da me ottenuto.

In relazione ai rapporti tra lo studio ed i danneggiati questi sono stati sempre cristallini e puntualmente contrattualizzati. Tutti i miei assistiti erano consapevoli degli importi corrisposti ai professionisti che li hanno patrocinati. La sottoscrizione dei patti di quota lite è ovviamente precedente rispetto alla valutazione medico legale del danno, avvenuto l’accertamento della entità del danno gli stessi hanno sempre avuto contezza degli importi liquidati, peraltro accreditati sui loro conti correnti.

È talmente evidente la mia estraneità ai fatti contestati che verrà certamente dimostrata dai miei avvocati”.

Raffaele Gerbi, Ad Gerbi S.p.a

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere